#terremoto, “aprite le reti del wi-fi”
Su Twitter un flusso ininterrotto di messaggi sulla terra che trema: tra gli appelli, anche quello a rendere agevole la navigazione sul web, per aggirare il black-out della rete telefonica
La terra trema e in pochi minuti Twitter si è riempito di segnalazioni con l’hashtag #terremoto. Un flusso ininterrotto di esperienze personali («L’ho sentita forte», «ballava il lampadario»), ma anche di informazioni di servizio: molti tweep hanno invitato ad aprire le reti wi-fi togliendo la password, per agevolare le comunicazioni via mail, messaggistica istantanea e twitter. «Rete cellulari sovraccarica rilanciamo l’appello ad aprire le reti wi-fi per facilitare le comunicazioni» è l’appello più ufficiale che sta girando, un modo per aggirare il black-out delle reti telefoniche tradizionali, che ha riguardato persino zone relativamente lontane dall’epicentro, come in provincia di Rovigo (dove pure ci sono stati danni, in comune di Ficarolo).
Altre segnalazioni riguardano il numero di servizio della Protezione Civile di Modena, 059200200 (le località più colpite, questa volta, sembrerebbero le modenesi Mirandola e Cavezzo). C’è chi diffonde gli appelli di alcuni Comuni che cercano geologi, architetti, ingegneri e altri professionisti tecnici volontari per effettuare prime verifiche e affrontare l’emergenza.
E infine – con la crescita notevole degli utenti twitter vista negli ultimi tempi – c’è chi invita anche a non usare l’hashtag #terremoto per segnalazioni a sproposito, ma di lasciarlo a disposizione di chi abita davvero nella zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.