Testi scritti o app? La scuola cerca la sua identità digitale
Ultimo appuntamento a Bassano per la formazione dei docenti legata alla didattica inclusiva per il Piano Nazionale della Scuola Digitale
Il testo scritto è ancora al centro della formazione scolastica?
Se ne è parlato a Bassano la scorsa settimana nel corso dell’ultimo momento formativo riservato ai docenti nell’ambito delle attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Gli insegnanti hanno affrontato il tema del “digital literate” dove la cultura si confronta con la tecnologia per costruire strumenti di inclusione secondo un nuovo paradigma dell’apprendimento.
Sono state presentate “app” e “webapp” e la loro applicazione per dar modo ai partecipanti di cogliere la sfida posta dalle tecnologie, che sicuramente aiutano l’inclusione ma, al contempo, generano situazioni di percepita differenziazione.
È stato affrontato anche il tema del lavoro di gruppo, perché da sempre considerato un metodo per valorizzare e valutare le capacità del singolo all’interno di uno scenario collaborativo.
Anche in questo campo le tecnologie digitali possono favorire le capacità collaborative attraverso un utilizzo consapevole di tutti quegli strumenti che permettono di monitorare e valutare l’apporto dei singoli componenti del gruppo.
Il progetto formativo è stato coordinato dalla prof.ssa Marzia Bizzaro, in collaborazione con le prof.sse Antonia Mottola, Federica Vallone e Ljuba Albertini dell’istituto Don Milani di Tradate.

Nel corso delle tre giornate si sono alternati gli interventi dei relatori: il dott. Emanuele Marcora (Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate), le dott.sse Cristina e Simonetta Bralia, il dott. Lorenzo Caligaris, la Prof.ssa Laura Menichetti, il prof. Antonio Calvani, il dott. Davide Ferrazzi, il prof. Vittorio Midoro e il prof. Davide Albertini. I diversi contributi hanno permesso di tracciare le linee di intervento innovative che riescano a formare i futuri protagonisti della società digitale in un’ottica inclusiva.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.