Sabato il Liceo Crespi consegna le borse di studio
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate fa rete con la Fondazione Liceo Crespi, le realtà del territorio, gli studenti e i genitori per sostenere i giovani meritevoli nel loro percorso formativo

Il territorio fa rete per sostenere i giovani studenti del Liceo Crespi di Busto Arsizio. È in programma alle 11 di sabato 14 dicembre nell’aula magna di via Carducci, la consegna delle borse di studio promosse dalla Fondazione Liceo Crespi, alle quali hanno contributo associazioni, imprese, privati cittadini, ex studenti e studenti, genitori e la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Saranno 24 gli alunni premiati: 14 studenti che hanno superato brillantemente il terzo e quarto anno e 10 neo diplomati che sono stati ammessi all’esame di stato con una media superiore al 7. «Ben 11 di questi 24 ragazzi hanno avuto una media superiore al 9. Un dato che ci dice la qualità dei ragazzi e l’impegno che mettono nel loro percorso formativo. Queste borse di studio servono a sostenere la loro formazione scolastica con l’obiettivo che diventino persone consapevoli, capaci di leggere e interpretare la realtà», ricorda Paola Grampa Ceccuzzi, vice presidente della Fondazione Liceo Crespi che, insieme con la presidente Lucia Marrese si è fatta promotrice delle borse di studio dieci anni fa.
Dal 2010 al 2019 la Fondazione ha raccolto dalle realtà del territorio e distribuito agli studenti più di 70mila euro, dei quali oltre 25 mila euro solamente negli ultimi due anni, elargendo quasi 200 borse di studio. «L’obiettivo è aiutare i giovani con qualche difficoltà economica nel loro cammino scolastico; offrire loro la possibilità di studiare perché una scuola deve poter dare le stesse opportunità a tutti», continua Grampa.
L’obiettivo è anche dare valore alle giovani eccellenze. «Sono almeno tre i motivi che rendono questa iniziativa importante», afferma il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Innanzitutto, l’accento posto sull’impegno dimostrato dagli studenti; secondo, la capacità che questo territorio dimostra di saper fare rete, unendo le forze e contribuendo alla sua crescita; non certo ultimo, lo sguardo che, attraverso questi ragazzi, viene proiettato al futuro. Sono tre elementi nei quali la nostra Bcc crede molto».
Realtà da 1.300 iscritti, l’istituto Crespi si è dimostrato anche quest’anno una scuola di primo livello: i tre percorsi liceali proposti – Classico, Linguistico e delle Scienze umane – sono stati confermati nella top five nazionale del ranking stilato dal portale Eduscopio tra le scuole statali. Risultati che hanno permesso alla Fondazione Liceo Crespi di dare vita a un’importante rete. Contribuiscono infatti alle borse di studio: Fondazione Liceo Crespi, Famiglia Bustocca, La Prealpina, Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Ascom, l’associazione Genitori, il Gruppo di genitori che frequenta i corsi di lingua proposti dall’istituto, gli stessi studenti e diversi privati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.