Una nuova area di raccolta differenziata per Coinger
E' stata inaugurata oggi, 4 maggio 2012, la nuova area per la Raccolta differenziata Coinger di Crosio della Valle, in via Caregò
E’ stata inaugurata oggi, 4 maggio 2012, la nuova area per la Raccolta differenziata Coinger di Crosio della Valle, in via Caregò. Un’area già esistente, ma totalmente rinnovata: «La dimensione è rimasta la stessa: 1000 metri quadri – spiega il direttore di Coinger, Paride Magnoni – Ma è stato completamente razionalizzato, meglio organizzati gli spazi a disposizione e posizionati nuovi cassoni e una tettoia. Abbiamo poi lavorato sui sistemi di trattamento delle acque meteoriche e messi i sistemi di prevenzione incendi e infortunistica».
«Il costo dell’opera è stato di circa 250mila euro, che sarà sostenuto interamente dal consorzio senza gravare sui comuni associati e senza ricorrere a prestiti bancari – ha spiegato, nel suo discorso inaugurale, il presidente di Coinger Silvano Marchini – Tutto ciò è stato possibile attraverso una gestione oculata e diretta della raccolta differenziata, che ci ha anche permesso di arrivare al risultato di prestigio del 70% di raccolta».
Nell’area dedicata ai privati, sarà possibile conferire materiali inerti, legno, verde, ingombranti, carta e cartone e verde. Inoltre, ci sono anche spazi per la raccolta di vetro e plastica, che comunemente però sono raccolti porta a porta, in uno spazio più razionale di quello percedente: unico difetto, ma ci hanno assicurato solo temporaneo, la mancanza di un nuovo cartello segnalatore del centro, che è in una laterale di via Caregò. L’apertura del centro sarà "in comune" con quello analogo di Casale Litta: quando sarà aperto l’uno sarà chiuso l’altro. Le informazioni dettagliate si possono trovare sul sito. Maggiori informazioni sul centro, invece, si possono ascoltare nel video "Istruzioni per l’uso" qui sotto.
Tutte le informazioni sul centro di raccolta, nell’intervista video a Paride Magnoni
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.