Il volto umano, poetico e ecologico di Morselli
Inaugurata la personale dedicata allo scrittore morto nel 1973. Dodici pannelli, lettere, libri e fotografie raccontano l'uomo e le sue passioni
L’uomo, lo scrittore ma anche l’ambientalista "ante litteram". C’è tutto questo nella mostra allestita al liceo classico Cairoli di Varese e dedicata a Guido Morselli: « L’omaggio a uno tra i più importanti personaggi di cultura di Varese non poteva mancare in questo istituto, naturalmente attento al mondo della letteratura» ha esordito il professor Silvio Raffo, presidente della Fondazione dedicata a Morselli.
All’inaugurazione di questo allestimento erano presenti il sindaco di Varese Attilio Fontana, che ha ammirato fugacemente i pannelli e gli scritti, quello di Gavirate Felice Paronelli che ha ricordato la ricca testimonianza ospitata in riva al lago nella "casina rosa" quella che fu il suo rifugio.
Arturo Bortoluzzi, tra gli organizzatori della mostra, ha ricordato l’impegno ambientalista di Morselli che ricercava il bello sia come estetica che some spirito.
La mostra è ospitata nella biblioteca del Liceo Cairoli: è visitabile tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 17.00 fino alla fine di maggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.