I provvedimenti anti Covid prorogati fino al 26 aprile
La decisione odierna del Consiglio Federale che ha autorizzato il Ticino a prolungare le chiusure fino al 19

I provvedimenti per contenere l’epidemia di coronavirus in Svizzera sono stati rispettati dalla popolazione e mostrano i loro effetti. È quanto osserva il Consiglio federale che nella sua seduta di oggi ha deciso di prolungare tutte le misure in vigore di una settimana, vale a dire fino a domenica 26 aprile 2020.
Le restrizioni imposte per contenere i contagi da Covid-19 saranno successivamente allentate in seguito gradualmente entro la fine del mese.
PROROGA ALLE CHIUSURE IN TICINO
In considerazione della situazione epidemiologica che si registra sul territorio ticinese, il Consiglio federale ha inoltre autorizzato il Cantone Ticino a prolungare fino al 19 aprile le limitazioni ordinate in determinati settori dell’economia.
I CRITERI PER LA NUOVA FASE
“Il criterio per l’allentamento – precisa l’esecutivo svizzero in una nota – è il numero delle nuove infezioni, dei ricoveri ospedalieri e dei decessi. Determinante è inoltre come continueranno a essere rispettate le regole di igiene e di distanziamento sociale e il divieto di assembramenti di più di cinque persone. Il Consiglio federale deciderà le modalità di allentamento nella sua prossima seduta, prevista il 16 aprile”.
Gli obiettivi del Consiglio federale “restano quelli di proteggere la popolazione, in particolare le persone particolarmente a rischio, di contenere l’ulteriore diffusione della malattia e di evitare il sovraccarico del sistema sanitario. L’approvvigionamento in Svizzera dev’essere garantito e le ripercussioni sulla società e l’economia vanno ridotte al minimo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.