Jazz is Back! Trivellato e Comune di Vicenza presentano l’evento dedicato agli operatori sanitari
Il 15 giugno è una data da segnare in calendario per gli amanti degli eventi live

Il 15 giugno è una data da segnare in calendario per gli amanti degli eventi live. La ripartenza scatta anche per teatro e spettacoli dal vivo, rimasti fermi per oltre tre mesi a causa dell’emergenza sanitaria. Il Teatro Olimpico di Vicenza figurerà tra le prime realtà, nel panorama nazionale, a riaprire agli spettatori. E lo farà con Jazz is Back!
Il concerto giunge a un mese dall’annullamento del festival Vicenza Jazz, causato dalle limitazioni anti-Coronavirus. Sul palco del prestigioso teatro vicentino saliranno quattro formazioni, composte dai principali protagonisti del jazz italiano.
Sono previsti tre duetti (Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, Claudio Fasoli e Paolo Birro, Gianluigi Trovesi e Umberto Petrin) e un trio (Luca Aquino, Giovanni Guidi e Flo).
Concessionaria Mercedes-Benz Trivellato contribuisce all’evento riservato agli operatori sanitari
È un evento dedicato interamente agli operatori sanitari: medici, infermieri e amministrativi che hanno speso energie e ore di impegno professionale per la gestione dell’emergenza sanitaria.
L’appuntamento con il grande jazz è reso possibile grazie al Comune di Vicenza e alla Concessionaria Mercedes-Benz Trivellato, co-produttore del Vicenza Jazz Festival, da sempre protagonista di investimenti nella promozione di cultura e territorio. Per quello che riguarda invece l’organizzazione, è affidata alla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
Solo gli invitati potranno prendere parte all’evento, che sarà a ingresso gratuito. Saranno rispettate con la massima attenzione le normative pertinenti gli spettacoli dal vivo. Ed è proprio per le distanze di sicurezza imposte dai vincoli anti-Coronavirus che i posti saranno circa un centinaio. L’accreditamento scatterà dalle 20:30.
Dove seguire in diretta streaming Jazz is Back!, dai social a TVA
Essendo un evento riservato ai soli invitati, chi è interessato ma non può prendervi parte, avrà modo di seguirlo in diretta streaming. Verrà trasmesso sia sui canali social di Vicenza Jazz (www.facebook.com/vicenzajazz/), sia in televisione su TVA (canale 10 del digitale terrestre per il Veneto, canale 273 per le province di Trento e Bolzano; canale 832 su satellite Sky e Tivù Sat). In alternativa è possibile utilizzare le applicazioni di TVA per iOS e Android.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.