Una nuova sede per la biblioteca comunale: Azzalin svela uno dei punti del programma di ProMuovere Origgio
Andrea Azzalin, candidato sindaco per la lista ProMuovere Origgio svela uno dei punti chiave del programma elettorale: dare una nuova sede alla biblioteca comunale, costruendo un edificio ecosostenibile con più spazi dedicati ai giovani del paese

Una nuova palestra e una nuova biblioteca comunale fornita di ampi spazi dedicati alla consultazione e allo studio, sale computer e spazi ricreativi. È questo uno dei fiori all’occhiello del programma di Promuovere Origgio e del successore dell’attuale sindaco Mario Angelo Ceriani, il candidato sindaco Andrea Azzalin.
L’idea del gruppo è quella di realizzare una nuova sede della biblioteca comunale “Maria Pia Galbiati” con le risorse che arriveranno dagli oneri derivanti dal progetto di recupero dell’area dismessa più grande del paese, l’ex convitto di via Ottolini, dove nei prossimi anni sorgeranno una residenza sanitaria assistenziale e degli edifici residenziali.
Per la nuova sede della biblioteca il progetto prevede la realizzazione di un edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building), ossia ad alta efficienza energetica, dove il consumo energetico è quasi pari a zero, costruito nei circa 1500 metri quadrati a disposizione del Comune in via Udrigium. «La nostra biblioteca sebbene sia ben fornita è diventata piccola date le esigenze del territorio. Uno dei punti su cui si concentreranno i nostri sforzi è la realizzazione di una struttura polifunzionale, con spazi dedicati alla biblioteca, allo studio, aree attrezzate con computer e stampanti e spazi conviviali per creare posti di aggregazione per i nostri giovani» ha dichiarato il candidato sindaco Andrea Azzalin.
Classe 1978, Azzalin è ingegnere edile e lavora come libero professionista nel campo della progettazione e della consulenza nel settore edilizio. Eletto nel 2015 proprio con la lista ProMuovere Origgio, è l’attuale vicesindaco e assessore con delega ai Lavori pubblici, alla Polizia locale e sicurezza e all’Innovazione tecnologica. La sua prima esperienza politica risale al 2010, quando si candidò come consigliere nella lista “L’Arca” al fianco di Mario Angelo Ceriani.
Ad appoggiare la candidatura di Azzalin ci sono Forza Italia e Fratelli d’Italia. Anche l’attuale sindaco Mario Angelo Ceriani supporterà Azzalin, con l’obiettivo di dare una continuità amministrativa: «Cercheremo di dare continuità e stabilità in questo momento particolare per garantire la normalità – ha commentato Ceriani – Sarò presente in squadra e darò un apporto all’azione amministrativa di ProMuovere Origgio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.