In scena “Cartina”, la bimba tra immagini, suoni e ombre
Chicco e Betty Colombo presentano lo spettacolo sabato 4 marzo, alle 16, al centro scolastico Canavèe
Al Centro scolastico Canavée di Mendrisio sabato 4 marzo, alle 16, sarà di scena lo spettacolo “Cartina”, per tutti dai 4 anni in su, con Enrico e Betty Colombo.
Cartina è una bambina di carta. La carta è protagonista di questo spettacolo. Con stupore si plasma e si trasforma per seguire le avventure di Cartina. Il materiale carta – dipinta, ritagliata, riciclata, ricreata – è di volta in volta personaggio, scenografia, musica e magia. Gli spettatori incontreranno curiosi animali, strani personaggi. Si troveranno coinvolti in colorati balletti, sogni di carta candida, battibecchi tra burattini cartacei. Se dovessimo usare un parallelo tecnologico diremmo che Cartina è uno spettacolo multimediale: immagini, suoni, ombre, musiche e parole, cantate e stampate. Il racconto – fiabesco, comico, poetico – affronta alcuni punti nodali dell’esperienza infantile: la nascita, la paura, il sogno, l’amicizia…
La compagnia Arteatro – Chicco e Betty Colombo
Con oltre trent’anni di esperienza e oltre trenta spettacoli prodotti, il gruppo ha scelto di sperimentare principalmente il rapporto fra arte figurativa e teatro di figura sviluppando una ricerca espressiva che è giunta alla definizione di una propria identità artistica, originale e unica che si è voluta assicurare – attraverso corsi di formazione – una continuità per le generazioni future. L’idea di proporre un teatro di carta e di figura è strettamente legata all’incontro con due artisti sloveni, che con il loro teatro “Papilu” hanno contribuito a comprendere la grande e straordinaria teatralità della carta, del cartone e del materiale cartaceo in genere. Per info: www.arteatrovarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.