Rifiuti abbandonati, l’assessore Miglio: “Le possibilità per smaltire ci sono. Perchè non usarle?”
L'assessore annuncia anche l'intenzione di spostare la piattaforma ecologica dal luogo in cui si trova oggi in un'altra area più facilmente controllabile
«Non è necessario abbandonare i rifiuti in strada o in altri luoghi, trovo che sia un atto incomprensibile e senza spiegazione». È la reazione di Alessandra Miglio, assessore all’ambiente e al territorio di Luino, dopo l’ennesimo smaltimento illegale di rifiuti.
Teatro dell’episodio via Baggiolina, nella frazione di Voldomino, dove il giorno di Ferragosto sono stati ritrovati una lavatrice ed un frigorifero oltre altri rifiuti ingombranti che necessitano di uno smaltimento specifico. Un problema, quello dell’abbandono dei rifiuti, che riguarda il territorio luinese e vede impegnata da tempo l’amministrazione Pellicini. «Con l’aiuto del nucleo forestale dei Carabinieri abbiamo fatto tanto – commenta Miglio, – ma a quanto pare non basta». L’episodio colpisce perché il materiale ingombrante è stato abbandonato proprio a pochi metri dalla piattaforma di sabbia ed indifferenziato a disposizione dei cittadini, con aperture quotidiane.
Miglio continua: «L’abbandono dei rifiuti fa scaturire un circolo vizioso che termina, inevitabilmente con l’aumento delle tasse e un spese aggiuntive anche per chi si attiene alle regole, rispetta l’ambiente e il decoro cittadino. Vorrei sottolineare che ci sono tutte le possibilità di smaltire in modo corretto ogni tipo di rifiuto. Abbiamo un servizio molto comodo e pubblicizzato in tutti i modi possibili. Inoltre, devo anche sottolineare che di multe ne abbiamo date e i controlli ci sono, ma a quanto pare tutto questo non basta».
L’assessore all’ambiente approfondisce. «Per quanto riguarda la piattaforma stiamo ragionando e pensando di spostarla in un luogo dove siano più facili i controlli. Ma non è semplice perché lì, dove si trova adesso, gode di tutte le autorizzazioni della Provincia. Vero anche che, con il nuovo appalto, si potrebbe trovare una soluzione più sicura. La nostra volontà è trasferirla, ma è una tema delicato perché fa parte di un contratto e di un piano più generale, non si può chiudere e spostarla semplicemente, è una decisione che deve essere condivisa con tutto l’appalto dell’igiene urbana»- termina Miglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.