Mercatino del baratto e mostra di giocattoli, l’appuntamento è a teatro
Un mercatino del baratto, una mostra di giocattoli africani e uno spettacolo di teatro. É quello che potrete trovare nel pomeriggio di domenica 19 febbraio
Un mercatino del baratto, una mostra di giocattoli africani e uno spettacolo di teatro pomeridiano. Un evento interamente dedicato ai bambini si terrà il 19 febbraio a Cassano Valcuvia (Va). L’allegro mercatino del baratto, aperto a bambini e ragazzi fino ai 13 anni, si terrà presso la biblioteca ed è organizzato per scambiare giocattoli, fumetti, libri e oggetti usati, ma ancora in buono stato e in grado di essere riutilizzati. Per partecipare basta presentarsi al mattino alle 10.30 o il pomeriggio alle 15.00 presso la biblioteca dove tutti potranno esporre la propria merce su teli portati da casa, ma sarebbe meglio prenotarsi al 3474226658. Nello stesso edificio sarà allestita un’interessante mostra di giocattoli provenienti da Rwanda (Africa) a cura di Variopinto onlus. L’associazione si occupa d’infanzia e sostegno alle famiglie attraverso la creazione di scuole, centri di recupero giovanili e progetti di lavoro per le donne, tra cui una sartoria che realizza coloratissime bambole di pezza. Il mercatino del baratto e la mostra saranno aperti per tutta la mattina e poi nel pomeriggio, dalle 15.00. La partecipazione al mercatino e l’ingresso alla mostra sono gratuiti.
Nel Teatro Comunale, invece, alle 17.00 inizia l’originale spettacolo per bambini “Lunatica” di Scarlattine Teatro, per bambini dai 4 anni (ingresso 5 euro). Anna Fascendini, attrice e autrice, porta in scena la storia di Lunatica che racconta il suo sogno: vuole dormire sulla luna e da lassù osservare il mondo che cambia. Come un nuovo Gurdulù, lo scudiero del Cavaliere Inesistente di Italo Calvino, anche Lunatica si lascia “diventare “quello che incontra: uccello, vento, bolla di sapone, aereo e in fine la luna stessa. Una storia tira l’altra e attraverso i voli pindarici che solo i bambini riescono a fare, tutti si lasceranno incantare dalla leggerezza dei gesti, dalle parole in rima e dai pochi oggetti in scena riuscendo a ingannare la forza di gravità, tutti con il naso all’insù, più leggeri di prima e di certo più vicini alla luna. Si consiglia di prenotare al 3341185848, info@teatroperiferico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.