Coldiretti invita a comprare le zucche “in agriturismo o all’AgriMercato”
Sabato 31 ottobre c'è il Mercato di Campagna Amica di Induno Olona

Nell’approssimarsi di Halloween, la zucca trionfa nei mercati di Campagna Amica di Varese, così come nel resto della Lombardia. La zucca, l’ortaggio più grande del mondo è diventato il simbolo della notte delle streghe che dal Nord America ha contagiato anche l’Europa, prima di tutto dal punto di vista culinario, divenendo protagonista di ricette e serate a tema, lasciando spazio sia alla tradizione che alla fantasia. Qualche esempio? la minestra di cereali, latte e castagne (molto legata alla tradizione casearia delle alture prealpine), i piatti di carne accompagnati dalla birra, i funghi, i formaggi e il miele.
Il presidente di Coldiretti Varese, Fernando Fiori, sottolinea come sia “interessante riscoprire e valorizzare produzioni dimenticate, eppure ben presenti due-tre millenni or sono nelle nostre terre: come la birra stessa, che ha preceduto l’insediamento della vite nelle nostre colline, o il sidro, altra bevanda molto legata alla cultura dei popoli celti che abitavano la pianura padana prima della conquista romana”.
E così le zucche saranno protagoniste assolute sin dai prossimi giorni negli AgriMercati, dove i cittadini potranno acquistarle direttamente dai produttori agricoli di Campagna Amica: in particolare sabato 31 ottobre, presso il Mercato di Campagna Amica di Induno Olona sarà allestita una mostra delle zucche, di ogni forma e colore, mentre negli agriturismi del territorio prealpino saranno disponibili menu a base di zucca nel fine settimana (info sulle proposte e le strutture aderenti su www.terranostralombardia.it).
Le specialità alimentari con la zucca o con la sua farina sono svariate, tra le tante l’utilizzazione più “nobile” è quella dei celebri tortelli di zucca (nelle diverse versioni, con mostarda, marmellata, amaretti o mandorle) per i quali è necessaria una zucca dolce, compatta, non granulosa ed un po’ farinosa.
Ma gettonatissimi sono altresì gli gnocchi e tortelli di zucca, la zucca fritta, al forno o ridotta in purè, la crostata di zucca, ecc. E come resiste al gustare, poi, una fetta di pane di zucca accompagnato da un filo d’olio d’oliva? Ricette da preparare in casa o da gustare per il pranzo del fine settimana negli agriturismi del Varesotto che, come detto, in questo periodo, proporranno menù a base di zucca e dei prodotti autunnali della nostra agricoltura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.