Il viceministro e il Paese delle trote
Di Enzo Rosario Laforgia

Ma, in Italia, nel fantastico Paese delle trote, c’è sempre il sospetto che i solidi curricula siano in qualche modo geneticamente condizionati. Insomma, nel Paese dove si è e si diventa non ciò che si vale ma ciò che può permettersi di farti diventare la famiglia da cui provieni, è sempre strisciante il sospetto che anche le brillanti e folgoranti e luminose carriere siano la scontata conseguenza della famiglia di provenienza e della rete di protezione che essa ha costruito intorno al proprio figliuolo.
Adesso, senza nulla togliere alle indubbie capacità di cotanto viceministro, dopo le sue simpatiche parole non può non venire in mente che nel 2010, ad esempio, i senatori Ichino, Zanda e Morando avevano chiesto al ministro Brunetta se non fosse inopportuno che Antonio Martone, noto magistrato di Cassazione, nominato dall’allora ministro della Pubblica amministrazione presidente della Commissione per la Valutazione, l’integrità e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, stipulasse un contratto di consulenza per 40mila euro circa «su di un tema di nessuna urgenza e di poco apprezzabile rilievo» proprio con il figlio, il brillante Michel Martone, attualmente viceministro (Interrogazione n. 4-04178 presentata alla Presidenza del Senato il 26 novembre 2010 e pubblicata nella prima seduta plenaria del Senato successiva a quella data, il 6 dicembre 2010).
Ora, il giovane viceministro è sicuramente persona esperta, capace e dal futuro radioso (come del resto radioso è stato anche il pur breve passato alle sue spalle). Tuttavia, da una persona di Governo ci aspetteremmo risposte, anziché rozze semplificazioni. Perché non possiamo restare nel dubbio. Non vogliamo pensare che, per non essere aspiranti «sfigati» senza futuro e senza lavoro, i nostri figli debbano quanto prima farsi adottare da famiglie più solide, rassicuranti e con migliori relazioni sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.