
A margine
Lenti a con-tatto: una poesia, quattro esperti e noi
Un amico, amante di Dostoevskij, mi ha mandato una poesia. L’ho trovata bella! Ma non me ne intendo molto di analisi poetica, allora ho chiesto a quattro esperti una valutazione
Un amico, amante di Dostoevskij, mi ha mandato una poesia. L’ho trovata bella! Ma non me ne intendo molto di analisi poetica, allora ho chiesto a quattro esperti una valutazione
Cosa sta per accadere al web, e perché le relazioni umane saranno la nostra ancora di salvezza
Le crisi americane arrivano anche da noi e questo cosa comporta? Nella nostra vita quotidiana tra lavoro, figli, tasse, che cosa significa tutto questo? Significa che non possiamo più aspettarci che il futuro venga deciso altrove
L’obiettivo dichiarato è riportare posti di lavoro e produzione negli Stati Uniti, in particolare nella manifattura, settore simbolo della classe media americana. Ma la domanda che si pongono in molti è: funzionerà davvero?
Un esercizio di satira geopolitica: cosa accadrebbe se ribaltassimo completamente la narrazione della guerra?
L’interrogazione immaginaria tra la maestra e Pierino è una conversazione surreale e ironica: gli Stati? 54 e in aumento
Le parole usate dai vertici di Beko vanno pesate bene. Il piano licenziamenti e chiusure è ancora una partita tutta aperta
La bella lettera di una mamma alle prese con un adolescente impegnato nella scelta della strada da intraprendere: "Alzi la mano chi non cambierebbe il suo percorso scolastico, potendo tornare indietro. Ma una volta non c'era nemmeno quel libretto con tutte le scelte possibili. E il perimetro squadrato di quelle pagine, in qualche modo, conforta"
La vittoria del "Mille Miglia" di Brescia ha consegnato al pilota di Varese il quarto titolo tricolore in cinque anni. Un dominio che il movimento nazionale dovrebbe sfruttare per puntare a un titolo internazionale. Ed è incredibile che non lo faccia
Cesarini rinuncia alle Olimpiadi di Parigi. Avrebbe potuto candidarsi per una delle barche qualificate ma ha preferito lasciare stare. A lei va l'eterna gratitudine dello sport varesotto
Storia di due risottate in un'inaspettata concorrenza: quella della Lega e quella, solidale, destinata alla Casa della Carità della Brunella
Gli effetti generati dalla pandemia si sentono ancora sul piano economico e sociale, oltre che sanitario. Ne ha parlato alla Liuc un panel di esperti nell'ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Fondazione Cariplo
La scintilla dell'attacco terroristico di Hamas ad Israele rischia di mettere in moto un altro incendio, un incendio il cui potenziale di distruzione va ben oltre le frontiere di Gaza e Israele
Da tempo i due paesi collaborano nell'applicare la Convenzione Unesco per contrastare il trasferimento illecito dei beni culturali. Nella giornata del 19 giugno la Confederazione ha provveduto a una nuova restituzione di oggetti d'arte e storia
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici