Addio agli occhiali con il laser femtosecondi
All’Istituto San Carlo di Busto Arsizio è arrivata anche la femtocataratta

Presso l’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio è arrivato il nuovissimo laser a femtosecondi.
L’Istituto è da anni rinomato sul territorio per l’attività di avanguardia in oculistica anche in regime di day surgery (dimissione in giornata). Eliminare gli occhiali in maniera ancora più sicura, semplice e rapida grazie al laser a femtosecondi, la tecnica più avanzata per correggere i difetti refrattivi: miopia, ipermetropia e astigmatismo, presbiopia, cataratta.
Questa nuova tecnica laser consente la correzione dei più comuni disturbi visivi in modo più preciso e sicuro rispetto alle metodiche precedenti – spiegano il dottor Andrea Colonna e il dottor Renato Tanzarella, chirurghi che utilizzano il nuovo strumento.
Senza dover praticare alcuna incisione meccanica del tessuto, il raggio laser genera una serie di micro bolle di gas, che dilatandosi, separano i tessuti con delicatezza e senza produrre calore; il controllo computerizzato consente di eseguire qualunque geometria di taglio sia stata programmata, con l’accuratezza che solo un computer sa dare. La precisione laser sostituisce il bisturi anche nella cura della cataratta, assicurando una maggiore sicurezza intra e post operatoria.
In pochi minuti si esegue nei due occhi, garantendo:
– nessun dolore o assenza di visione durante il trattamento.
– nessun aumento della pressione intraoculare.
– massima personalizzazione variando sia la profondità sia la conformazione del taglio
– veloce decorso postoperatorio
Il laser a femtosecondi utilizza una luce infrarossa con impulsi della grandezza di pochi micron e di brevissima durata (l’ordine dei femtosecondi corrisponde ad un milionesimo di miliardesimo di secondo) che può essere focalizzata a diverse profondità nell’occhio per tagliare i tessuti nel punto desiderato.
Il fascio di luce laser per la sua elevatissima velocità produce bassa energia non arrecando danni all’interno dell’occhio.
Questa nuova tecnica di chirurgia della cataratta può essere definita robotizzata perché è il laser guidato da un computer a realizzare le fasi più delicate dell’intervento in modo automatizzato. Il chirurgo gestisce e visualizza tutta la procedura in tempo reale su un monitor nel quale si proietta una immagine della sezione dell’occhio da trattare.
Per prenotare una visita è necessario prenotare al numero: +39 0331 68 50 65.
Istituto Clinico San Carlo – Dir. Sanitario Dr. F. Carenzi
L’Istituto Clinico San Carlo è un’organizzazione sanitaria privata che offre risposte efficaci e sicure alle necessità cliniche, funzionali ed estetiche dei propri pazienti grazie a competenze mediche di eccellenza e tecnologie all’avanguardia. San Carlo s’impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio e supporta diverse iniziative di solidarietà sociale.
Per informazioni:
Tel: +39 0331 68 50 65 Mail: info@sancarloistitutoclinico.it
sito web: www.sancarloistitutoclinico.it
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor