Amministratore di condominio, la formazione è importante (e obbligatoria)
Il 23 marzo parte il nuovo corso base: 24 incontri con molta attività pratica e simulazioni per affrontare con competenza tutte le incombenze di condomini grandi e piccoli
Parte il prossimo 23 marzo il nuovo corso di formazione di base organizzato dalla sezione varesina di A.I.A.C., Associazione Italiana Amministratori Condominiali.
Il corso permette di avere accesso alla professione di amministratore di condominio, come previsto dalla legge 220 del 2012 che ha completamente rinnovato il settore, rendendo obbligatorio un certo livello di istruzione (diploma di scuola media superiore) e prevedendo dei percorsi formativi con aggiornamento periodico.
Il corso che inizierà il 23 marzo fa parte della formazione di base, ma sono previsti successivamente incontri di formazione su argomenti specifici.
“Si tratta di un corso di 24 lezioni che si terrà a Varese – spiega Andrea Leta, Presidente Provinciale di A.I.A.C. Sezione Varese – e che permetterà di avvicinare questa professione con una regolare abilitazione e molte conoscenze non solo teoriche. Abbiamo voluto dare un taglio molto concreto al corso, con esercitazioni, casi reali e con l’apporto di più figure professionali”.
Il corso è realizzato in collaborazione con la Confesercenti di Varese. Le lezioni si terranno il lunedì e il giovedì dalle 18,30 alle 21,30.
Nel mese di maggio partiranno invece i corsi di aggiornamento ed approfondimento su varie tematiche. “Una delle caratteristiche delle nostre proposte formative è la possibilità di approfondire temi specifici – spiega Andrea Leta – Fatto il corso base, ciascuno può scegliere per l’aggiornamento i corsi o i work-shop che più interessano per il proprio lavoro, componendo una sorta di “piano di studi” che permette di rendere sempre più professionale il proprio lavoro”.
Della nuova legge che ha riformato il settore e della formazione, ambito quanto mai importante per questa professione, si parlerà anche durante il Convegno regionale Aiac, in programma a Varese nel mese di aprile.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi:
Associazione A.I.A.C. Varese – viale Ticino 24 – Gavirate (VA)
Tel: 0332 629323 | Cell: 393 9409415 | Fax: 0332 629323
E-mail: varese@aiacondomini.it – info@amministrazioneleta.it
Sito A.I.A.C. Varese
Pagina Facebook
www.amministrazioneleta.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.