Ritorna Libreville Festival e Cardano al Campo diventa città dei libri
Un weekend ricco di appuntamenti dedicati ai libri e alla letteratura con autori nazionali ed emergenti ma anche concerti, reading musicali e letture per i più piccoli. Tutto completamente gratuito

Sabato 16 e Domenica 17 Luglio 2016 torna a Cardano al Campo “Libreville – la città dei libri”.
I libri, la lettura, la letteratura aprono le città, liberandole. Cardano al Campo diventa per la terza volta Libreville “la città dei libri”, “la città liberata dai libri”.
Libreville fu fortemente voluto dalla Sindaca Laura Prati nel 2013. L’edizione 2016 è dedicata alla sua memoria.
Il programma mette ancora una volta al centro le donne, che continueranno ad essere il “fil rouge” di questa terza edizione del festival. TI
Ospiti dell’edizione 2016 gli autori: Cristina Di Canio (La libreria delle storie sospese, Rizzoli, 2010), Patrizia Emilitri (Come se l’amore potesse bastare, Sperling & Kupfer, 2016), Mario Baudino (Lo sguardo della farfalla, Bompiani, 2016), Carlo Greppi (Uomini in grigio, Feltrinelli, 2015).
Libreville ospiterà anche autori locali ed emergenti: Roberta Lucato (Saluti da Lugano, Macchione Editore, 2015), Annamaria Tagliaretti (Il treno sta per arrivare, Freeman editore, 2015) e il reading musicale di Rossana Girotto accompagnata da Dado Tedeschi e dalle musiche di Beware the Hares.
Ad arricchire la programmazione del festival lo spettacolo musicale gratuito “Musica e Parole” con Ricky Gianco.
Una “due giorni” ricca di appuntamenti che si terranno nella cornice della sala Spadolini in via Torre, nella Biblioteca Civica “Gianni Rodari”, in Piazza Mazzini e al Circolo Quarto Stato.
Gli ingressi al festival sono liberi e gratuiti.
Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Atratti e dalla Città di Cardano al Campo in collaborazione con il Consorzio interbibliotecario “Antonio Panizzi”, Coworking Varese, Rienzi Comunica, Circolo Quarto Stato.
Il programma del festival è consultabile sul sito ufficiale.
Libreville – la città dei libri
Festival del libro e della letteratura “Laura Prati”
III^ edizione 2016
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor