A me pare che la richiesta del sig. Pellicini sia errata, se non speciosa. Il presidio antifascista di sabato non è contro il Giorno della memoria (peraltro del tutto condivisibile), ma a favore di quanto afferma la Costituzione in tema di fascismo. Vorrei ricordare che, nel tremendo finale della grande tragedia voluta da Mussolini, nella città di Varese non furono uccisi giuliani e dalmati, ma trovarono la morte giovani partigiani, quali Walter Marcobi, Elvio Copelli, Luigi Ghiringhelli, Evaristo Trentini. Il sig. Pellicini, che certamente ha giurato per la Costituzione, dovrebbe partecipare a entrambe le manifestazioni.
Il fatto che l’ANPI provinciale metta i bastoni fra le ruote dell’ANPI di Varese si iscrive nelle usuali (e un po’ ridicole) vicende che contraddistinguono la storia della sinistra italiana. Ma che un’associazione nata per sostenere la Costituzione antifascista non intenda partecipare a una pacifica manifestazione antifascista, indetta da un Sindaco, è davvero strabiliante.
Peccato che fra le centinaia di cittadini presenti sotto l’acqua, in una Varese talvolta dormiente, mancassero solo i vertici dell’ANPI provinciale. Semplicemente ridicolo.
Gentile Debora, ma lei da dove arriva? Ormai è ben noto che a Varese tout passe, tout casse, tout lasse. Si fa un piccolo rumore per qualche istante e poi si pensa a ben altro (rileggere Piero Chiara in chiave seria.
Personalmente non ho nulla contro il ciclismo, ma bloccare una città e un territorio per più giorni è una scelta come minimo assurda. Propongo che per l’anno prossimo si indica un demoratico referendum popolare e poi vediamo cosa oensa la maggioranza dei cittadini.
Paolo
A me pare che la richiesta del sig. Pellicini sia errata, se non speciosa. Il presidio antifascista di sabato non è contro il Giorno della memoria (peraltro del tutto condivisibile), ma a favore di quanto afferma la Costituzione in tema di fascismo. Vorrei ricordare che, nel tremendo finale della grande tragedia voluta da Mussolini, nella città di Varese non furono uccisi giuliani e dalmati, ma trovarono la morte giovani partigiani, quali Walter Marcobi, Elvio Copelli, Luigi Ghiringhelli, Evaristo Trentini. Il sig. Pellicini, che certamente ha giurato per la Costituzione, dovrebbe partecipare a entrambe le manifestazioni.
in Pellicini chiede a Galimberti di rinviare il presidio antifascista: “Non dimentichiamo il Giorno del ricordo”
Il fatto che l’ANPI provinciale metta i bastoni fra le ruote dell’ANPI di Varese si iscrive nelle usuali (e un po’ ridicole) vicende che contraddistinguono la storia della sinistra italiana. Ma che un’associazione nata per sostenere la Costituzione antifascista non intenda partecipare a una pacifica manifestazione antifascista, indetta da un Sindaco, è davvero strabiliante.
in L’Anpi provinciale: “Non saremo alla iniziativa antifascista”
Peccato che fra le centinaia di cittadini presenti sotto l’acqua, in una Varese talvolta dormiente, mancassero solo i vertici dell’ANPI provinciale. Semplicemente ridicolo.
in Sotto la pioggia e gli ombrelli la reazione di Varese ai saluti romani in municipio
Gentile Debora, ma lei da dove arriva? Ormai è ben noto che a Varese tout passe, tout casse, tout lasse. Si fa un piccolo rumore per qualche istante e poi si pensa a ben altro (rileggere Piero Chiara in chiave seria.
in Un senso di nausea dopo lo speciale sull’estrema destra di Varese
Personalmente non ho nulla contro il ciclismo, ma bloccare una città e un territorio per più giorni è una scelta come minimo assurda. Propongo che per l’anno prossimo si indica un demoratico referendum popolare e poi vediamo cosa oensa la maggioranza dei cittadini.
Paolo
in Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l’ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d’orario