Nel 2002 aumentano gli stranieri, diminuiscono i nati
Resi noti i dati del centro elaborazione dati del comune sulle statistiche anagrafiche dell’anno appena conclusosi
Crescono i residenti di nazionalità straniera e diminuiscono i nati. È quanto risulta dai dati del 2002 del centro elaborazioni dati del Comune di Tradate. La popolazione, al 31 dicembre 2002, è di 16 mila e 78 abitanti di cui il 51,57 per cento donne e il 48,43 per cento uomini.
Ma i dati più interessanti riguardano proprio la composizione della popolazione. I residenti di nazionalità straniera sono 440 contro i 426 del 2001 e i 355 del 2000, anno in cui si è riscontrato il maggior aumento degli ultimi anni.
Di questi 440, ben 130 sono di origine marocchina, 81 giungono dall’Albania, 34 dal Perù, 20 dal Pakistan. Sono i numeri più consistenti, mentre i restanti si suddividono in piccoli nuclei provenienti più o meno da tutto il mondo: 12 dal Libano, 10 dalla Gran Bretagna, 12 dal Ghana, 10 dalla Svizzera, 12 dalla Costa d’Avorio e via via calando fino ad arrivare a rappresentanti di nazioni come lo Zaire, l’Australia, Cuba, Russia, Belgio, Nigeria.
Altro dato interessante riguarda i nati in città che non inverte la tendenza a calare degli ultimi quattro anni. Nel 2002 sono nati in città 132 bambini contro i 141 del 2001, i 153 del 2000, i 160 del 1999 (anno in cui vi fu la maggior ripresa degli ultimi 15 anni.
Il numero di nati del 2002, che si divide in 71 maschi e 61 femmine, rimane leggermente al di sotto della media dei nati degli ultimi 18 anni, pari a 137,7 bambini. Basta considerare che il picco più basso è stato raggiunto nel 1997 con 124 bambini.
Una curiosità che potrebbe interessare soprattutto il campanilismo della città, riguarda la popolazione delle tre grandi frazioni: Tradate conta 7 mila e 652 abitanti, Abbiate Guazzone (annessa a Tradate nel 1928) conta 6 mila 63 residenti, mentre il quartiere delle Ceppine (continuamente in via di sviluppo e cresciuto soprattutto negli ultimi 10 anni) conta 2 mila e 363 cittadini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.