Gli studenti non vanno a scuola? Arriva l’educatore di strada
“Sono fuori dal tunnel”, un progetto per combattere l’abbandono scolastico nell’Alto Varesotto
Al bar, alla sala gioco o per strada. Saranno questi i campi su cui si confronteranno le nuove figure degli “Educatori di strada”, nuove figure per combattere il problema dell’abbandono scolastico e della devianza giovanile.
Si tratta di giovani che, grazie ad una specifica preparazione, porteranno sulla “retta via” i coetanei. E, nemmeno a farlo apposta, il progetto utilizza uno slogan, una frase che tante volte i ragazzi hanno sentito accendendo la tv o la radio: “Sono fuori dal tunnel”. E’ questo, infatti, il nome scelto dall’assessorato ai servizi sociali del comune di Luino per sconfiggere un fenomeno che rischia di svilupparsi in seguito all’innalzamento dell’età nella scuola dell’obbligo.
Il progetto, finanziato con la legge 328 per la lotta alle tossicodipendenze, ha inoltre stilato un rapporto sugli stili di vita dei giovani dell’Alto Varesotto e sul rischio che alcuni comportamenti possono creare. Dall’indagine sulla situazione attuale e da un’analisi storica del territorio è emersa una forte esposizione al rischio tossicodipendenze soprattutto in alcune aree leggermente decentrate sia rispetto a Varese che a Luino.
La porzione di territorio in cui i giovani sarebbero più a rischio risulta essere la zona della Valganna e della Valmarchirolo. Secondo l’indagine in queste valli esistono fenomeni di aggregazione giovanile spontanei fortemente esposti all’utilizzo di sostanze stupefacenti e all’allontanamento dalla scuola.
Il progetto in questione vuole intervenire su due livelli. Il primo è quello al di fuori della scuola con educatori di strada che entrano in contratto con questi gruppi direttamente nei loro luoghi di ritrovo sia il bar del paese o il muretto o il parco pubblico al fine di proporre uno stile di vita alternativo e più sano e distribuendo materiale informativo sui rischi e sulle possibilità di aiuto.
Il secondo intervento, invece, è rivolto alle scuole e principalmente alle classi seconde degli istituti superiori cercando di andare a parlare con i giovani che si stanno affacciando a esperienze devianti in una logica di prevenzione. Il progetto “Sono fuori dal tunnel” prevede infine campagna informativa diretta ai giovani e promossa dai giovani contro l’abuso dell’alcol e cercherà di formare gruppi di pari sul territorio che fungeranno da opinion leader significativi per contenuti e linguaggio aiutati dall’istituto Europeo del design di Milano che si occuperà dell’aspetto legato alla comunicazione. Il liceo scientifico Sereni di Luino ha già attivato negli anni scorsi interventi all’interno della scuola e per quest’anno attiverà incontri con le classi seconde per discutere di tossicodipendenze e di come farsi aiutare attraverso le strutture presenti sul territorio come i consultori o il Ser.T.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.