Ramadan, ecco la struttura mobile per gli islamici
Sul cancello all'ingresso del Parco Marinai d'Italia un manifesto della Festa della Lega. I musulmani invitano la popolazione a visitare il tendone
È quasi tutto pronto al Parco Marinai d’Italia ad Arnate, proprio alle spalle del Centro Commerciale Malpensa Uno a Gallarate: il tendone per la preghiera all’interno del quale gli islamici gallaratesi si ritroveranno nel mese sacro del Ramadan è stato eretto. Manca solamente il pavimento rialzato per evitare passaggi d’acqua e i tappeti sui quali i musulmani si inginocchieranno per le rituali cinque preghiere giornaliere e per quella serale del Ramadan. Un custode scelto dalla comunità starà “di guardia” durante il giorno, accogliendo i fedeli che vorranno pregare anche con la luce, mentre la sera il tendone sarà frequentato dai 200 seguaci di Allah che la struttura, messa a disposizione grazie alla mediazione tra Prefetto, amministrazione comunale e l’avvocato della comunità Bruna Tatiana Ruperto, può ospitare.
I fedeli di Maometto si ritroveranno questa sera, venerdì 22 settembre, alle 21 per il primo momento di preghiera nella struttura mobile di Arnate: da domenica 24 settembre comincerà poi il mese del Ramadan. Ad accogliere i musulmani giunti a montare il tendone, questa mattina, al cancello di ingresso del Parco Marinai d’Italia, un manifesto in bella vista, inequivocabile color verde padano a pubblicizzare la contemporanea festa della Lega Nord gallaratese nell’area feste del Centro Commerciale dei Laghi di via Varese (dal 22 settembre al 1 ottobre): un gesto significativo da parte di chi ha strenuamente manifestato la propria opposizione alla concessione fatta dal Comune di Gallarate.
Per contro, dai rappresentanti della comunità islamica è partito l’invito a tutti i cittadini gallaratesi a presenziare ai momenti di preghiera, per dare un forte segnale di pace e comunione, conoscersi e provare a capirsi. Al termine del Ramadan l’area e la tenda verranno restituite ai legittimi proprietari: in questo mese i musulmani vogliono dimostrare alla città di essere all’altezza dell’occasione che l’amministrazione ha concesso loro, buon viatico per possibili soluzioni definitive in futuro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.