Palazzo Minoletti sarà la sede della nuova Biblioteca Civica
Espletata la gara d’appalto per il progetto di ristrutturazione dello storico palazzo del centro. Correlato uno studio bibliotecoeconomico
Espletata la gara d’appalto per l’affidamento del progetto preliminare e definitivo di ristrutturazione di palazzo Minoletti in piazza Garibaldi, destinato a diventare la nuova sede della Biblioteca Civica “Luigi Majno” di Gallarate.
Stilata la graduatoria in base all’offerta, ora, come previsto dalla legge, l’Ufficio Tecnico comunale procederà alla fase di verifica sui primi due professionisti perché vengano comprovate le dichiarazioni rese in sede di gara e accertati effettivamente i requisiti richiesti, che ponevano condizioni molto rigide.
Innanzitutto, era richiesta una particolare competenza professionale che permettesse di partecipare alla gara solo a professionisti che avessero competenza per analoghe progettazioni già eseguite su edifici pubblici vincolati dalla Soprintendenza, come è il caso di Palazzo Minoletti.
Una volta verificato il tutto, il vincitore della gara d’appalto avrà venti giorni di tempo per redigere il progetto preliminare e 120 saranno invece i giorni a disposizione per stendere quello definitivo una volta approvato il preliminare. Il tutto legato alla tempistica che si ritiene necessaria per l’acquisizione, da parte del Comune di Gallarate, di Palazzo Minoletti stesso.
Inoltre per la progettazione definitiva sarà fornito al professionista lo studio bibliotecoeconomico, che sarà redatto a cura del Sistema Bibliotecario “Panizzi” e che fornirà la valutazione precisa degli obiettivi e dei fini che dovrà avere la nuova biblioteca gallaratese.
Al progetto di ristrutturazione di Palazzo Minoletti si lega anche l’incarico per la revisione della sistemazione di piazza Garibaldi, già oggetto di un piano complessivo di sistemazione del centro storico elaborata dall’Ufficio Tecnico Comunale. La sistemazione di piazza Garibaldi viene comunque intesa in un piano complessivo organico che coinvolge l’esistenza sulla piazza del teatro Condominio Vittorio Gassman e la futura ristrutturazione di Palazzo Minoletti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.