La carica dei 4000, alla ricerca di un posto da preside
Sono 4009 le domande presentate in Lombardia per partecipare al concorso indetto per coprire 455 posti attualmente vacanti. Prima prova probabilmente il 5 ottobre
Si svolgerà, con molta probabilità, il prossimo 5 ottobre la prima prova del concorso per dirigenti scolastici. La notizia sarebbe uscita al Ministero nel corso di un incontro con i sindacati.
I 42.000 candidati dovranno affrontare il "quizzone", la preselezione formata da 100 domande che verrà superato solo se si risponderà positivamente ad almeno 80 quiz. Questa mattina, primo settembre, sul sito del Miur sono state pubblicate le batterie dei test da cui si attingeranno i quesiti.
In Lombardia sono 4009 le domande presentate di cui 474 con riserva per servizio (231) e per titolo (243). La Lombardia si colloca al quinto posto per numero di domande : il primato spetta alla Campania con 6891 richieste, seguono Sicilia (5.072), Lazio ( 4.700) e Puglia( 4092). Chiude il Molise con “sole” 323 richieste, con ( 649) e Basilicata (706).
Molti i docenti che hanno presentato domanda in questa fase di "chiari scuri" della scuola, con i continui tagli. La nuova Finanziaria, però, si concentra proprio sulle direzioni didattiche tagliandone addirittura 1100 con una riduzione di 3.180 posti da preside. Il rischio, quindi, è che gli aspiranti dirigenti affronteranno le prove per poi ritrovarsi senza posto. La manovra di luglio, come evidenzia Tuttoscuola.com, stabilisce che le scuole elementari e le medie dovranno essere accorpate negli istituti comprensivi, con una popolazione studentesca di almeno 1000 alunni. Una quota che scende a 500 in montagna e nelle zone disagiate.
In provincia di Varese saranno 8 le direzioni didattiche che salteranno perchè verranno accorpate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.