Varesina, donna, di mezza età: identikit del prof varesino
L'Ufficio scolastico territoriale ha tracciato il profilo del docente delle scuole di ogni ordine e grado in provincia. Grande preponderanza di varesini in asili ed elementari. Ma l'età media è elevata
La scuola è in mano a "un esercito" di donne. Così a livello nazionale e così anche nella nostra provincia. L‘ufficio scolastico varesino ha fotografato l’identikt dell’insegnante varesino evidenziando la stragrande preponderanza di docenti al femminile. La preponderanza è assolutamente schiacciante a livello di scuole dell’infanzia e primaria. Nel ciclo prescolare, sono impegnate 597 donne e un solo uomo.
A livello di primaria quotidianamente salgono in cattedra 2958 maestre e solo 90 maestri. Più si sale di grado, comunque, più il divario si va riducendo. Così, se alle medie si contano 1515 professoresse e 351 professori alle superiori la parità è di 2 a uno: 1700 docenti donna contro 886 docenti uomo.
Il problema della preponderanza femminile in cattedra è evidenziata da tempo da alcuni psicologi che chiedono una presenza maggiore della figura maschile soprattutto negli asili e alle elementari dove, invece, di maestri se ne vedono ben pochi.
L’Ust varesino, poi, ha realizzato anche la cartina con le provenienze del corpo docente. Anche in questo caso, i diversi gradi segnano sostanziali differenze. Nelle scuole dell‘infanzia il personale è per la gran parte varesino: ben il 58% delle maestre sono del posto o arrivano da altri comuni della provincia (6%), o dalla Lombardia (7%). Un insegnante su 4 giunge dal Meridione o dalle Isole, il 4% dal centro Italia e il 2% dall’estero. Una fotografia sostanzialemente sovrapponibile a quella registrata nel ciclo primario dove le percentuli differiscono solo nella quota estero (1%) e Lombarda (8%).-
Alle scuole medie, si riduce leggermente il plotone di insegnanti varesini che diventano il 46%, mentre sale la percentuale della componente meridionale (31%), lombarda (11%) e anche del centro Italia (4%).
Nel ciclo superiore, infine, si assottiglia ulteriormente la quota rappresentana dagli insegnanti locali che scende al 40%. La contrazione viene, quindi, egualmente condivisa tra insegnanti del Sud (32%), del centro (5%), del Nord (7%) e della Lombardia (13%). Anche in questo caso, la presenza di professori stranieri c’è anche se rimane residuale: 3%.
«L’indagine statistica – spiega il dirigente dell’Ust Claudio Merletti – non ha alcuna valenza particolare. In occasione delle elezioni per le Rsu, abbiamo preso la palla al balzo per redigere il ritratto del professore varesino. I risultati sono comunque importanti perchè abbiamo chiara soprattutto l’eta media del corpo docente, circa 50’anni. Un’eta che inizia a essere un po’ troppo elevata soprattutto se pensiamo al divario generazionale: si corre il rischio che gli alunni considerino i docenti non più come genitori ma come nonni. Con tutte le conseguenze che ne derivano»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.