La medaglia del Presidente per il maestro Luca

Per Luca Piergiovanni è un anno di grandi soddisfazioni: oltre all'atteso contratto è arrivata anche la medaglia da parte di Giorgio Napolitano

Maestro dell’anno, con tanto di medaglia presidenziale. Luca Piergiovanni ha ricevuto nei giorni scorsi l’alto riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una medaglia che premia gli sforzi di un maestro inedito, attento al programma ma anche al progresso e ai nuovi linguaggi dei giovani: « L’altissima qualità dei progetti del professor Luca Piergiovanni – recita la motivazione del riconoscimento – che continuano ad espandersi grazie alla straordinaria forza di questo insegnante e dei suoi allievi, che hanno dato prova di elevate capacità comunicative e di creatività. L’Associazione che prende origine da questi progetti e la rete di relazioni creata è un modello di come nella scuola si possano davvero formare i giovani preparandoli e immergendoli nella vita reale. Attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie nella didattica tradizionale, il professore e i suoi progetti hanno contribuito all’abbattimento del digital divide, educando i giovani ad un uso creativo e positivo della Rete. Le nuove tecnologie sono diventate lo strumento per appassionare allo studio della poesia, arte e storia. Per tutte queste ragioni siamo felici di premiare la passione, la professionalità e la perseveranza del professor Luca Piergiovanni e dei suoi ragazzi».
 
Una soddisfazione enorme per un maestro che solo quest’anno, dopo anni di insegnamento, ha visto consolidarsi la sua funzione con un contratto a tempo indeterminato. Maestro in una scuola di Como, Luca Piergiovanni è conosciuto anche a Varese per i suoi corsi di web comunication. La prossima edizione di questi corsi ha già registrato una massiccia adesione: pur avendo proposto moduli riservati a massimo 20 docenti, le iscrizioni hanno superato ogni più rosea attesa: « Ho dovuto accettare 30 docenti a modulo – spiega il docente –  Nonostante ciò sono rimasti esclusi dal corso 43 insegnanti per i quali stiamo pensando di organizzare un nuovo corso».
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.