Il 112 entra in classe e fa lezione
Sono 236 le classi IV e V delle scuole primarie che hanno aderito al progetto pensato per insegnare a utilizzare il numero di emergenza
Oltre 4000 alunni di IV e V elementare imparano cosa sia un’emergenza, come affrontarla e come aiutare gli adulti a risolvere le crisi. Torna per l’undicesimo anno il progetto "Chiamata di soccorso 112", che vede coinvolto il personale dell’assistenza sanitaria per spiegare agli alunni della provincia come comportarci quando si vede qualcuno che sta male. Piccole dimostrazioni pratiche insieme alla spiegazione generale del sistema dell’emergenza/urgenza fatta di ambulanze, auto mediche, centrale operativa, soccorso in ambulanza.
Dal lontanto 2002 quando vennero coinvolti oltre mille studenti, quasi ventimila bambini hanno imparato a usare il numero 118 contribuendo alla diffusione del numero dell’ambulanza e accelerare i soccorsi. Da due anni, però, a Varese il 118 è stato sostituito dal numero 112, unico per chiamare forze dell’ordine, medici o vigili del fuoco. Il principio, però, non cambia: a volte basta una telefonata per salvare una vita e prima si impara a comporre quelle cifre e meglio è.
Dalla prossima settimana, con un incontro con tutti i docenti coinvolti, partirà l’edizione 2012/2013 del progetto che verrà portato avanti anche con la collaborazione dei volontari delle diverse associazioni di soccorso come la Croce Rossa o la Croce Bianca o l’SOS Malnate, che andranno nelle classi dei territori di riferimento per iniziare a farsi conoscere.
Collegato al corso, c’è il concorso che invita gli alunni a descrivere con elaborati di diverso tipo, il servizio di soccorso sanitario. L’invio dei lavori dovrà avvenire entro il 6 aprile 2013 alla sede operativa del 118
Il progetto è proposto dall’Agenzia dell’Emergenza Urgenza, con la collaborazione della Provincia, dell’Ufficio scolastico territoriale, del Comune di Varese, dell’ospedale di Circolo e dell’Azienda sanitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.