Una legge contro i bulli. Approvata dal Parlamento della Morelli
Gli alunni di quinta hanno simulato il meccanismo democratico. Dopo aver eletto deputati, senatori, presidente della repubblica e primo ministro, hanno scritto una legge che verrà premiata a Roma
Approvata una legge contro il bullismo. All’unanimità, il Parlamento della scuola primaria Morelli del comprensivo Crespi di Busto ha fatto passare la proposta che mette al bando da ogni realtà scolastica il fenomeno del bullismo. Il percorso, è stato fatto dagli alunni delle classi quinte che, nell’ambito dell’insegnamento di cittadinanza civica, hanno simulato il sistema democratico italiano nel progetto "Apprendisti cittadini".
Hanno, infatti, prima eletto i parlamentari di Camera e Senato scegliendo i nomi tra le liste appositamente create nelle classi con tanto di simbolo. Una volta nominati, Deputati e Senatori hanno indicato il proprio presidente. Quindi, in seduta plenaria tutti gli onorevoli hanno scelto il Presidente della Repubblica che, a sua volta, ha nominato il Presidente del Consiglio da cui sono arrivati i nomi dei Ministri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.