Quattrocento giovani dicono no al gioco d’azzardo con uno slogan
Si è svolta sabato mattina scuola superiore Curie la premiazione del concorso “Non chiamatelo gioco”. Ecco tutti i premiati
Questa mattina dalle 10 alle 12 a Tradate presso la scuola superiore statale Curie si è svolta la premiazione del concorso “Non chiamatelo gioco”, organizzato dal Coordinamento Contro Overdose da Gioco d’azzardo (che conta 23 comuni della provincia di Varese, l’ufficio di piano di Gallarate e l’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze) cui hanno partecipato molte scuole del territorio.
Hanno partecipato 7 scuole secondarie di primo e secondo grado, 21 classi, 18 docenti referenti e 402 alunni coinvolti
In particolare:
1 SCUOLA SUPERIORE – Liceo Marie Curie (Tradate)
9 CLASSI COINVOLTE (indirizzo classico, scientifico, scienze umane) dalla prima alla quinta.
3 docenti referenti: Prof.sse Avanzini, Ricciarelli e Prof. Compagnoni.
195 alunni coinvolti
6 SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO (Marnate, Ferno, San Macario, Castellanza, Lonate Pozzolo)
12 CLASSI COINVOLTE (seconde e terze)
15 INSEGNANTI REFERENTI: Prof. Macchi, Steccazzini, Sartori, Clemenza, Canziani, Ferrazzi , Ferrario, Poretti ,Guglielmi, Dal Cengio, Maroni, Biotti, Marano, Tommasone, Broggi
207 STUDENTI COINVOLTI
Hanno inviato 134 SLOGAN che sono stati ammessi a concorso.
Inoltre, sono stati presentati 42 elaborati grafici (per i quali – visto che esulavano dai criteri del bando – sono state considerate alcune menzioni d’onore del CCOGA).
CHI HA PARTECIPATO ALLA PREMIAZIONE
Erano presenti:
• Quasi tutti gli studenti delle classi interessate (quasi 400 ragazzi delle classi dalla 2° media inferiore alla 5° superiore), con una quindicina di loro docenti e una trentina di genitori
• La dirigente della Scuola Superiore Liceo Curie di Tradate prof.ssa Patrizia Neri
• Esponenti politici delle amministrazioni locali
• Vice sindaco Samarate – ente capofila del coordinamento contro overdose da gioco d’azzardo – dr Albino Montani
• Sindaco di Buguggiate – Cristina Galimberti (ente appartenente al Coordinamento)
• Sindaco di Varese e presidente ANCI Lombardia – Avv. Attilio Fontana
• Sindaco di Lavena Ponte Tresa – Pietro Roncoroni (ente appartenente al Coordinamento)
• Assessore Serv. Sociali Lonate Pozzolo – Ausilia Angelino (ente appartenente al Coordinamento)
• Ass. Servizi Sociali Morazzone – Cristina Pozzi (ente appartenente al Coordinamento)
• Ass. Sviluppo Economico Tradate – Sergio Beghi
• Consigliere Regione Lombardia – Paola Macchi
• Alcuni Membri della giuria
• Caterina Brusotti – Assistente Sociale Comune di Samarate
• Roberta Smaniotto – Presidente AND-Azzardo e Nuove Dipendenze
• Manuela Lozza – giornalista e scrittrice varesina
Gli slogan premiati od encomiati sono stati efficacemente recitati dalla voce di Roberta Barbatelli, collega psicologa e attrice amatoriale.
La premiazione è stata anche intervallata dalla presentazione di video preventivi e di sensibilizzazione sul tema dell’azzardo.
GRADUATORIA FINALE
Slogan premiati o con menzioni di merito
I PRIMI CLASSIFICATI IN GRADUATORIA
Al primo posto (128 punti):
Slogan: Se davvero fosse un gioco non farebbe male a nessuno!
Motivazioni della giuria: Sintetico ed efficace, mette in luce la distinzione tra gioco ludico (che costruisce la personalità) e gioco d’azzardo (che rischia di distruggerla); Esprime un concetto vero. Bisognerebbe rivederlo, ma l’idea è buona. È il buon senso che fa pensare a questa frase. Non complicata e di facile accesso per la comprensione. Semplice osservazione, ma può far riflettere. Non parliamo di ludopatia, ma di … azzardopatia! I ragazzi hanno capito benissimo!
Slogan individuale di Giacomo Piotti, Classe 3 B, Scuola Media di Buguggiate
Insegnanti referenti: Carla Maroni e Marica Biotti (di lettere); Rolando Marano (di arte), educatore Lucio Tommasone
Al secondo posto ex equo si sono classificati a pari merito quattro slogan di gruppo (120 punti):
Tutti e 4 questi slogan provengono dagli studenti del liceo Curie di Tradate:
Slogan 1: Azzardo Bastardo (4 B dell’indirizzo Scienze Umane, docente referente prof.ssa Maria Rosa Ricciarelli)
Motivazioni della giuria: Con semplicità e capacità di sintesi lo slogan identifica in modo efficace la caratteristica del gioco d’azzardo di essere “corrotto, alterato”, ma nel linguaggio giovanile “bastardo” è anche colui che frega, inganna, illude e disillude (proprio come il gioco d’azzardo). Essenziale ed efficace. Vorrei mettere 10 (ho dato 9) peccato per la parola (però rende l’idea). Semplice ma esaustivo, giocatori e familiari lo sosterrebbero
Slogan 2: Fiches and chips? Meglio pollo e patatine. (4 A scientifico) Docente referente: Prof.ssa Cristina Chinetti
Motivazioni della giuria: Lo slogan gioca sull’ambiguità linguistica dei termini pokeristici e riporta alla maggiore piacevolezza che la semantica di tali parole nell’altra accezione porta con se. Azzardo versus Ludus/intrattenimento: giocare o andare a cena con gli amici? Meglio … pollo e patatine!
Slogan 3: Non fare il codardo, sii gagliardo: grida con noi “Azzardo Bastardo!” (5 A classico) Docente referente: prof.ssa Maria Merico.
Motivazioni della giuria: Slogan simile al precedente. È un messaggio forte, uno slogan per i giovani. Invita i giovani ad aggregarsi per contrastare l’azzardo. In linea, ma più sintetico, con quello precedente.
La premiazione è stata occasione anche per giocare assieme. Da questo slogan infatti verrà realizzato un video clip che è stato registrato durante la premiazione. I Sindaci e gli amministratori locali hanno incoraggiato i ragazzi a “non fare i codardi”, gli insegnanti “ ad essere gagliardi” , i soci dell’associazione AND ed i giurati presenti “a gridare tutti assieme” : la platea composta da 400 persone (studenti, insegnanti, politici, volontari) non si è fatta pregare ed ha fatto una ola potente al suono di …. “azzardo bastardo!”. A Lucio Tommasone, educatore presso la scuola media di Buguggiate, il compito delle riprese e del montaggio. C’è da scommetterci: il video finirà su you tube!
Slogan 4: Il gioco d’azzardo riduce sensibilmente le prestazioni sessuali (3 A dello scientifico) il quarto dalla 3 A dello scientifico. Docente referente: Gabriele Compagnoni.
Motivazioni della giuria: Verissimo, e molto incisivo. Lo slogan punta sull’estrema conseguenza dell’azzardo che invade a tutto campo la sfera delle altre attività e delle relazioni, incluse quelle sessuali
Al terzo posto (119 punti)
Slogan: Azzardo di sera, disgrazia si avvera
Motivazioni della giuria: Con un rimando ad un noto proverbio (rosso di sera bel tempo si spera) ed una sagace riformulazione si coglie la relazione tra gioco d’azzardo e conseguenze negative.
Lo slogan è stato ideato dalla classe 3B della scuola secondaria di 1° grado, Istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo. Referente l’insegnante di lettere, prof.ssa Luisa Ferrario
ENCOMI
ATTESTATI DI MERITO DEL CCOGA
Alcune classi hanno realizzato slogan richiamandosi a proverbi noti o a frasi celebri, declinandoli sul tema dell’azzardo. All’orecchiabilità delle frasi si aggiunge l’efficacia dei messaggi. Per tale ragione, le seguenti classi che hanno ideato i seguenti slogan hanno meritato una menzione di merito da parte del coordinamento.
RICHIAMI A DETTI e PROVERBI NOTI
Tanto va l’uomo all’azzardo che ci lascia tutti i soldi
(cfr. Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino)
Motivazioni dell’encomio: Con un rimando ad un noto proverbio ed una sagace riformulazione si coglie la relazione tra impoverimento e accanimento al gioco d’azzardo.
Ideato da: Classe 3B della scuola secondaria di 1° grado, Istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo. Referente l’insegnante di lettere, prof.ssa Luisa Ferrario
Due concetti similari:
Una slot al giorno toglie la vita di torno
Ideato da: Classe 3B della scuola secondaria di 1° grado, Istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo. Referente l’insegnante di lettere, prof.ssa Luisa Ferrario
Un gioco d’azzardo al giorno ti toglie lo stipendio di torno
Ideato da: Classe 2A della Scuola Secondaria di 1° Grado “Maria Ausiliatrice” di Castellanza
Insegnate referente: Prof. Dario Dal Cengio
(cfr. Una mela al giorno toglie il medico di torno)
Motivazioni dell’encomio: I due slogan mettono in evidenza che alla lunga giocando d’azzardo sei destinato a perdere
Chi nel gioco infierisce, di miseria perisce!
(cfr. Chi di spada ferisce di spada perisce)
Motivazioni dell’encomio: Con un rimando ad un noto proverbio ed una sagace riformulazione si coglie la relazione tra impoverimento e accanimento al gioco d’azzardo.
Ideato da: Classe 5AC del Liceo Classico “Marie Curie” di Tradate
Insegnante Referente: prof. Gabriele Compagnoni
RICHIAMI LETTERARARI
Questa giocata non s’ha da fare
(cfr. “Questo matrimonio non s’ha da fare”, citazione di Don Abbondio, di manzoniana memoria)
Motivazioni dell’encomio: Lo slogan è semplice e d’impatto !
Ideato da: Classe 4CS del Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate
Insegnante Referente: prof. Gabriele Compagnoni
Nel mezzo del cammin di nostra vita… l’azzardo ci fa perder la partita
(cfr. “Nel mezzo del cammin di nostra vita … mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita”, di Dantesca memoria)
Motivazioni dell’encomio: Con un rimando ad un noto passo dell’Inferno di Dante ed una sagace riformulazione si evidenzia il gioco d’azzardo come fonte di perdita globale. Divertente. E parla di "partita", non di "vita", il che è meno tragico. Non è male.
Ideato da: Classe 3B della scuola secondaria di 1° grado, Istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo. Referente l’insegnante di lettere, prof.ssa Luisa Ferrario
ATTESTATI DI MERITO DELL’ASSOCIAZIONE AND-AZZARDO E NUOVE DIPENDENZE
RICHIAMO MUSICALE (JOVANOTTI)
Ciao mamma…………….guarda come mi rovino!
Motivazioni dell’encomio: Se la si pensa sulle note della canzone di Jovanotti “ciao mamma guarda come mi diverto” diventa un messaggio potente per i ragazzi. Carina, in particolare se fosse Calimero. "Ma no, Calimero, non sei rovinato, sei solo indebitato. Adesso ti lavo con AND", o qualcosa del genere. È una frase che piace ai giovani, magari da aggiungere che si tratta del gioco d’azzardo.
Ideato da: Classe 3 della Scuola sec. I° grado "L. Da Vinci" di Castellanza – Istituto Comprensivo "Manzoni" di Castellanza (VA)
Insegnante Referente: prof. Eugenio Broggi ; vicepreside: prof.ssa De Giovannini Patrizia
EFFICACI FILASTROCCHE SUL TEMA DELL’AZZARDO
Rovina la mente il gioco demente
Motivazioni dell’encomio: bello il gioco di parole e non demonizza tutto il gioco
Ideato da: Classe 3C della Scuola Media San Macario
Insegnante referente: Prof.ssa Filippa Clemenza
Se i soldi son pochi, perché te li giochi? L’azzardo frega, nessuno lo nega!
Motivazione dell’encomio: con una graziosa cantilena si mette in evidenza la relazione tra indigenza e impossibilità di arricchirsi tramite il gioco d’azzardo
Ideati da: Classe 3C Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate
Insegnante Referente: prof. Gabriele Compagnoni
Lo stipendio buttato nelle macchinette, non ti aiuterà a pagare le bollette.
Motivazione dell’encomio: Vero, ritmato, carino e simpatico. Viene efficacemente evidenziato il pericoloso rapporto tra attesa di vincita e bramosia di gioco
No all’azzardo! Cinque bottoni per cinque dita. Smetti di giocare e ti cambia la vita.
Motivazione dell’encomio: creativa l’associazione tra modo di giocare con le mani e mani che possono essere usate per cambiare la vita cambiando movimento
Ideati da: Classe 3B della SCUOLA SECONDARIA DI FERNO ISTITUTO COMPRENSIVO ‘B.CROCE’
docente referente: Prof. Poretti Roberto
D’azzardo non giocar se la tua famiglia vuoi salvar
Motivazioni dell’encomio: Semplice, evidenzia l’impatto del gioco d’azzardo sulla famiglia.
Ideato da: Classe 3 A della Scuola Media San Macario
Docente referente: Prof.ssa Gisella Sartori
La macchinetta non frega solo la vecchietta!
Motivazione dell’encomio: Sottolineatura del rischio che il gioco d’azzardo comporta a tutte le età, anche tra i ragazzi. Carina, si capisce bene, è chiaro. Accattivante per la rima e perché chiarisce che coinvolge tutti, non solo la vecchietta
Ideato da: Classe 3AS del Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate
Docente Referente: prof. Gabriele Compagnoni
ENCOMI DETERMINATI DA ALTRE MOTIVAZIONI
STOP ALLE SLOT!
Motivazioni dell’encomio: Non è uno slogan, è un avviso stradale e politico; semplice, veloce, orecchiabile
Ideato da: Classe 3 B e 3 C della Scuola Media San Macario (prof.ssa Canziani Daniela e Prof.ssa Filippa)
Slot maligne
Motivazioni per l’encomio: Grazioso gioco linguistico che trasforma le SLOT MACHINE in SLOT MALIGNE; Bellissima, ma forse non immediata. Forse troppo intellettualistica. Ma davvero carina
Ideato da: Classe 3 B della scuola secondaria di 1° grado, Istituto Comprensivo Carminati di Lonate Pozzolo, Referente l’insegnante di lettere, prof.ssa Luisa Ferrario
Il gioco d’azzardo è una scommessa perdente!
Motivazioni per l’encomio: Rispetta la legge matematica dell’attesa di guadagno negativa.
Ideato da: Classe 2°B della Scuola Secondaria di 1° Grado “Maria Ausiliatrice” di Castellanza
Docente referente: prof. Chiara Guglielmi
Papà non scommettere, non giocarti il mio futuro!
Motivazioni per l’encomio: Tocca un aspetto delicato e spesso trascurato del gioco patologico: l’impatto sui figli. È uno slogan chiaro e forte che porta a riflettere i genitori sulle conseguenze del loro gioco
Ideato da: Classe 1 B del Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate
Docente Referente: prof.ssa Sara Avanzini
Gioca con le macchinine, non con le macchinette
Motivazioni per l’encomio: Distingue tra gioco sano e gioco a rischio. Lo slogan richiama in modo ironico e discreto il paradosso dell’espressione "gioco d’azzardo" e consiglia per assurdo un ritorno all’aspetto veramente ludico della vita. Dice "Non ti chiediamo di rinunciare a divertirti come un bimbo ma di farlo in modo sano", come un gioco, appunto.
Ideato da: Classe 3 A del Liceo Scienze Umane “Marie Curie” di Tradate
Docente Referente: Prof.ssa Maria Rosa Ricciarelli
Non chiamare gioco ciò che ti rende schiavo
Motivazioni per l’encomio: Sintetizza in una riga il vero pericolo (dipendenza/annichilimento)
Con qualche precisazione, indica bene la relazione giocatore / gioco
Ideato da: Classe 3 B del Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate
Docente Referente: Prof. Gabriele Compagnoni
Stop all’azzardo. Scommettiamo che smetto di scommettere?
Motivazioni per l’encomio: È una frase positiva. Utilizza gli stessi meccanismi del giocatore d’azzardo per smettere di giocare.
Ideato da: Classe 3 A della SCUOLA SECONDARIA DI FERNO ISTITUTO COMPRENSIVO ‘B.CROCE’
Docente Referente: Prof.ssa Laura Ferrazzi
ENCOMI A ELABORATI GRAFICI
Alcuni elaborati grafici prodotti da alcuni studenti delle scuole medie di Buguggiate e «Maria Ausiliatrice» di Castellanza hanno ricevuto un encomio. (in allegato, gli elaborati grafici encomiati)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.