
Busto Arsizio
Sospesa per cinque giorni un’attività di gioco d’azzardo a Busto Arsizio
Controlli della Polizia Locale con il SUAP: riscontrate più violazioni all’ordinanza anti-ludopatia del Sindaco Antonelli
Controlli della Polizia Locale con il SUAP: riscontrate più violazioni all’ordinanza anti-ludopatia del Sindaco Antonelli
Controlli a tappeto delle Fiamme gialle: multe per 160mila euro a chi non ha rispettato le ordinanze comunali contro la ludopatia. Il bilancio dei primi quattro mesi dell’anno
Approvato il regolamento per il contrasto all'”azzardopatia”. Al secondo consiglio comunale, che aveva questo punto all’ordine del giorno, si è trovato un’intesa tra maggioranza e opposizione anche se restano ancora alcuni punti da chiarire, secondo la minoranza guidata da Cristina Galimberti
La mozione presentata dal Gruppo guidato da Cristina Galimberti bocciata dalla maggioranza: “Volevamo un consiglio comunale straordinario ma non ci hanno ascoltato”
Durante la pandemia una donna lavorava 12 ore al giorno in reparto mentre il marito la tormentava con scenate di gelosia e sperperava il denaro di famiglia nel gioco d’azzardo. Oggi la sua testimonianza in aula dietro ad un paravento
Incontro con Daniela Capitanucci sui problemi di una vera e propria piaga sociale. Ogni anno in Italia scorrono fiumi di denaro giocando d’azzardo: nel 2023 in provincia di Varese in provincia di Varese quasi 2 miliardi
Arriva nelle aule di giustizia l’esito dell’operazione “Easy Slot” della Finanza, coordinata dalla Procura della repubblica di Varese. Parti offese oltre alla società per azioni che gestisce le scommesse anche Inps e Agenzia delle entrate
Daniela Capitanucci, presidente di AND-Azzardo e Nuove Dipendenze APS, commenta i dati emersi ponendo interrogativi sulle politiche attuali di regolamentazione del gioco e sugli effetti che queste possono avere sulla popolazione
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Il consigliere regionale analizza i dati del 2023 forniti da Agenzia delle Dogane e Monopoli e chiede a Regione di fare rete coi sindaci per porre un freno ad un problema sociale ed economico
Lavena Ponte Tresa è uno dei piccoli comuni del Varesotto dove il fenomeno raggiunge picchi significativi: ha poco più di 5.600 abitanti e quattro sale gioco. “Fenomeno enorme e preoccupante. Non chiamiamolo gioco”
Le fiamme gialle contestano anche l’impiego di “pos“ che servivano nelle sale giochi a fornire contanti senza sosta ai giocatori
Un’ordinanza per regolare gli orari delle sale slot e degli apparecchi da gioco, con l’obiettivo di contrastare le ludopatie e tutelare la salute pubblica
Le regole prevedono che si possa giocare alle videolottery solo con contanti. Ma la Finanza e la Polizia hanno accertato che quattro esercizi consentivano di usare le carte: così i giocatori non avevano più limii
Allarmanti i dati presentati oggi in un appuntamento organizzato dall’assessore al Welfare Bertolaso. In Lombardia 50 mila persone hanno disturbi legati al gioco e il 7% dei giovani passa almeno 8 ore al giorno davanti ai videogiochi
L’ordinanza comunale fissa gli orari in cui è possibile giocare. Una misura necessaria per prevenire la ludopatia in un’opera di contrasto che vede collaborare anche Guardia di Finanza e Ats Insubria
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese