Bottiglie e sporcizia, lo scenario di via Ivrea
I residenti della via vicino alla biblioteca lamentano la devastazione della strada da parte dei gruppi di persone che si riuniscono a bere alcolici
Via Ivrea è una strada secondaria dietro la biblioteca di Gallarate, tra piazza San Lorenzo e viale Milano. I residenti da un paio d’anni lamentano i bivacchi in strada, con rumore notturno, sporcizia e abbandono di rifiuti di vario tipo sul marciapiedi e nel terreno dietro la biblioteca (usato come discarica e pulito di tanto in tanto dal Comune)
Le foto della via nell’ultimo weekend – alcune immagini potrebbero urtare la sensibilità
La zona è stata al centro di proteste e raccolte firme e oggi è ormai indicata, in particolare dall’opposizione, come «area degradata». I residenti hanno preso a chiamare la strada anche "via zero presenze": una definizione sarcastica verso il Comune, che a gennaio fece una rilevazione delle presenze in diversi orari della giornata. Era inverno e a dire il vero – al di là delle "zero presenze" nel pomeriggio – anche l’amministrazione comunale e la Polizia Locale registrarono i bivacchi nelle ore serali (con ben 29 persone al sabato sera), anche nella consapevolezza che «sicuramente in estate c’è una maggiore presenza». I residenti della zona degradata continuano a farsi sentire, pubblicando anche le foto (che chiedono di rilanciare) e commenti molto duri sui social network, perché considerano insufficiente l’impegno del Comune e delle forze dell’ordine: «Non c’è un metro d’asfalto decente. Roba da prendere il sindaco e mettergli il muso dentro». L’estate si avvicina e sicuramente la questione non è finita qua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.