Palazzo Minoletti, partono i lavori per nuovi spazi
L'edificio razionalista di piazza Garibaldi è stato riaperto solo al piano terra, alla grande sala riaperta si aggiungeranno nuovi ambienti
Nuovi spazi a disposizione della città dentro Palazzo Minoletti, l’edificio razionalista realizzato da Giulio Minoletti nel 1940 nella centralissima Piazza Garibaldi: i lavori partiti lunedì interessano un locale attiguo a quello agibile, più piccolo ma anch’esso sfruttabile come spazio espositivo, oggi nascosto ai visitatori da una parete in cartongesso. L’edificio razionalista è già stato parzialmente recuperato da un paio di anni, ma solo limitatamente a un salone al piano terra, utilizzata per mostre e simili (nella foto sotto). Al termine dell’operazione, si potranno sfruttare anche un corridoio e nuove toilette, anche per diversamente abili
. «Si compie – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Barban – un altro piccolo passo sulla strada che porta alla restituzione di Palazzo Minoletti alla città. L’intervento consente di ampliare gli spazi disponibili e di rendere la frequentazione della struttura più confortevole, sia per gli operatori che per il pubblico. I lavori, che termineranno entro ottobre, in tempo per la rassegna Duemilalibri, non ostacoleranno le mostre e gli eventi già in programma». Rimane invece da definire – tra tante ipotesi, più o meno estemporanee – il recupero complessivo dell’edificio: tramontata l’idea della biblioteca vagheggiata in passato (la biblioteca sarà realizzata nelle ex scuole di via Bottini, clicca qui per un articolo con informazioni e foto), tra le idee da cui ripartire ci sono quelle emerse dai progetti curati dagli studenti del Politecnico di Milano (clicca qui per un articolo con maggiori informazioni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.