“Con queste scelte colpite consapevolmente chi è in difficoltà”
Non passa la proposta del PD che puntava ad alzare di poco l’Irpef in favore di una diminuzione delle tasse sulla casa. “Vi abbiamo chiesto un atto di coraggio che non avete avuto -commenta Valerio Mariani- Avete la maggioranza, votatevi il regolamento"
«Le coperture ci sono, quindi se direte di no a questa proposta sarà una vostra precisa scelta politica». Scandisce bene le parole Valerio Mariani dopo aver presentato la proposta del Partito Democratico per modificare radicalmente l’impianto dell’impostazione del regolamento IUC. Seguiranno 15 minuti di sospensione per permettere un summit di maggioranza per capire se dare il via libera all’abbassamento di 1 punto della TASI compensato dell’innalzamento dell’Irpef (dal 4 al 6,5) ma, alla fine, come risposta arriverà un traballante no. «Apprezziamo molto la base di partenza del ragionamento» ammettono molti consiglieri di maggioranza che però alla fine voteranno compatti la linea dell’amministrazione.
E quella base di partenza del ragionamento del PD era tutto sommato semplice: «Oggi ci troviamo in una condizione in cui molti possiedono una casa ma non hanno più un lavoro -spiega Mariani- e quindi andando ad abbassare la Tasi, una tassa sulla casa, andremmo ad aiutare tutte queste persone». Il gruppo democratico, carte alla mano, spiega che ci sarebbe stato «un piccolo aumento dell’Irpef» quantificato in «90 euro in più all’anno per chi ne guadagna 30.000» e che i lavoratori avrebbero compreso questo «modesto sacrificio di solidarietà».
Ma alla fine è arrivato il no, poco convinto e con qualche astenuto, dei consiglieri di maggioranza. «Mi sarei aspettato un atto di coraggio per fare una scelta consapevole ma difficile» ha affondato Mariani che ricorda: «La riflessione matematicamente stava in piedi e quindi la vostra è una precisa scelta politica». Dunque, con il via libera alla IUC, «andiamo a colpire chi soffre di più la crisi. Noi almeno ci abbiamo tentato; voi avete la maggioranza, votatevi pure i regolamenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.