“Cosa succederà ai dipendenti della piscina Manara?”
Alla vigilia della seduta di consiglio comunale che potrebbe affidare l’impianto ad un gestore privato un nostro lettore che chiede di salvaguardare anche i molti lavoratori che prestano servizio tra piscina, palestra e servizi
E’ martedì 7 settembre, con l’approvazione del bilancio, che il comune di Busto Arsizio potrebbe consegnare definitivamente le chiavi della Piscina Manara alla Sport Management. Ma alle preoccupazioni delle società sportive che rischiano di venire "sfrattate" si aggiungono quelle dei dipendenti dell’impianto. Ecco la lettera che ci è stata inviata e che spera di essere "un elemento in più utile per la riflessione".
Buongiorno, Vi scrivo in merito all’assegnazione della Piscina Manara ad un gestore privato. Mi spiace vedere che in ogni articolo in cui è stato affrontato l’argomento, sia su stampa locale sia su stampa on-line, si è parlato di garanzie per i clienti del nuoto libero, per i clienti iscritti ai corsi, per le società che affittano gli spazi acqua presso la struttura, ma mai nessuno ha affrontato l’ argomento dei collaboratori e dei dipendenti della struttura. Sicuramente l’arrivo di un gestore privato comporterà una diminuzione economica dei compensi degli istruttori di nuoto e di fitness e degli assistenti bagnanti. Quindi di fronte ad un costo della vita che sempre di più aumenta, assisteremo all’ennesimo caso di contrazione degli stipendi. Spero di aver dato un elemento in più utile per la riflessione dell’argomento in Consiglio Comunale del 07 ottobre.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.