Prescrizioni in cambio di regalie, a processo 48 tra medici e informatori
Prima udienza preliminare davanti al Gup Luca Labianca per gli (ex) informatori medici Sandoz e alcuni medici compiacenti che prescrivevano Binocrit e Omnitrope per incrementarne la vendita in cambio di viaggi, soldi e sponsorizzazioni
Prima udienza preliminare per lo scandalo, delle prescrizioni di farmaci Sandoz in cambio di regalie, scoppiato nel maggio del 2012 coinvolgendo 48 persone tra informatori farmaceutici della multinazionale e medici compiacenti di vari ospedali d’Italia. L’udienza, giudice Luca Labianca, si è chiusa con un rinvio a causa del mancato recapito di alcune notifiche agli imputati.
La vicenda ha suscitato molto scalpore per la vastità dell’operazione coordinata dalla Procura di Busto Arsizio attraverso il sostituto Mirko Monti, titolare dell’indagine, e vede coinvolti ex-informatori della Sandoz-Novartis, multinazionale del farmaco che ha una delle sue sedi ad Origgio, e medici di molti ospedali sparsi in tutta Italia. Le indagini condotte dai Nas dei Carabinieri e dalla Procura di Busto Arsizio hanno accertato che, in cambio di massicce prescrizioni di Binocrit (un farmaco che stimola la produzione di globuli rossi, foto a sin.) e di Omnitrope (un ormone della crescita), i medici coinvolti ottenevano dagli informatori regalie di ogni genere: viaggi, notebook, gioielli, contributi ad associazioni. Nelle stesse informative della Sandoz (qui la nota della società) si parla di importi dai 3 mila ai 10 mila euro formalmente erogati quale compensi per consulenze e lezioni impartite agli informatori scientifici di Sandoz in realtà mai prestate oppure per finanziare viaggi a convegni e anche onlus create ad hoc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.