Malpensa Express, il “giallo” degli orari
Mancano dieci giorni al nuovo orario del 26 aprile, i pendolari e l'opposizione in Regione dicono che non ci sono certezze sul numero dei treni che servono Busto

Quanti treni Malpensa Express serviranno la stazione Busto Arsizio Nord dal 26 aprile? Mancano dieci giorni al nuovo orario, ma le certezze ancora sono poche, dopo mesi di polemica politica e richieste dei pendolari sulla scelta di modificare la struttura del servizio Milano-Malpensa, “tagliando” la fermata a Busto per alcuni treni. Anzi, più delle certezze, emergono i dubbi, a partire dall’analisi degli orari dei siti Trenitalia e Malpensa Express.
A rompere gli indugi su questo “giallo” è il consigliere e segretario regionale del Pd Alessandro Alfieri: «Cosa aspetta Trenord a rendere noto il nuovo orario estivo? Mancano dieci giorni e ancora i pendolari non sanno in che modo verranno razionalizzate le corse del Malpensa Express verso Cadorna». Alfieri fa riferimento in particolare al nuovo orario pubblicato sul sito di Trenitalia (che “recepisce” gli orari di Regione Lombardia-Trenord) e che sarà in vigore dal prossimo 26 aprile. «Da quanto si apprende dal sito di Trenitalia se fino ad oggi i pendolari potevano contare su un treno ogni ora, dal 26 aprile ci saranno solo 15 treni in totale nell’arco della giornata che collegheranno Malpensa Express con Cadorna».
Nel frattempo, anche i pendolari fanno le loro verifiche e si scopre che anche un’altra fonte (legata a Trenord, il sito dedicato del Malpensa Express) riporta orari: «Guardando il sito di Malpensa Express se si prova a fare una ricerca dal 4 maggio in poi i treni che avevano promesso di tenere da Busto Arsizio non ci sono più» ci spiega un pendolare della tratta. «Nello specifico se si va su malpensaexpress.it e si prova a cercare i treni da Busto a Milano del mattino alle 7, il famoso 7:26 da Malpensa che passa alle 7:34 da Busto non c’è più» (sul sito, l’opzione di ricerca sulla tratta Busto Nord-Milano Cadorna non è selezionabile).
Per Alfieri (Pd) si tratta di una scelta a metà e sbagliata: «Regione Lombardia e Trenord hanno cercato di mettere una pezza rispetto a quanto paventato nelle scorse settimane, quando si parlava addirittura di un azzeramento delle corse – continua – ma questo è un tentativo insufficiente che non rasserena gli animi dei tantissimi pendolari di Busto e delle aree circostanti. Ancor più grave è che questa situazione non sia temporanea ma venga confermata anche dopo la fine della manifestazione universale».
Prova a gettare acqua sul fuoco invece Luca Marsico, consigliere regionale di maggioranza (Forza Italia) che nelle settimane passate ha cercato un confronto con l’assessore ai trasporti Alessandro Sorte (che è dello stesso partito). Marsico parla di «interessamento tardivo» di Alfieri e assicura che è in corso con Sorte «un percorso positivo per venire incontro alle esigenze dei pendolari di Busto». «Ora aspettiamo che si passi dalle parole ai fatti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.