Cosa fare dopo Expo? La consultazione parte da Busto
JCI festeggia il centesimo anniversario della sua fondazione con un ricco calendario. Si inizia venerdì con l'anteprima della consultazione Onu per l'agenda del dopo Expo

Il podio dell’ONU arriva all’Expo Hub di Busto Arsizio per le attività del centesimo anniversario di fondazione del JCI Italy. Da venerdì 15 a domenica 17 la Junior Chamber International festeggia con un ricco calendario d’attività, che spaziano da Busto Arsizio alle Isole Borromee, passando per l’EXPO. Ed è proprio nel solco dell’esposizione universale che JCI riceverà il podio della campagna My World dell’Onu per invitare i cittadini ad esprimere la propria opinione sull’agenda globale post 2015.
La struttura con il logo delle Nazioni Unite è stata inviata in virtù della partnership esistente dal 1954 con la JCI (unica associazione che non sia un’agenzia dell’ONU a poter vantare nel proprio logo il globo delle Nazioni Unite, ndr) e in linea con la lettera d’intenti per il coinvolgimento di JCI nella definizione dell’agenda post 2015, sottoscritta nel 2013 a Palazzo di Vetro a New York dal presidente internazionale JCI espresso dall’Italia, la giornalista bustocca Chiara Milani.
E sarà proprio Busto Arsizio ad ospitare l’anteprima italiana di questa importante consultazione. Venerdì 15 maggio dalle 10 alle 12, infatti, il podio sarà all’Expo Hub in piazza san Giovanni a disposizione dei cittadini di Busto Arsizio e dintorni interessati ad esprimere il proprio voto. Più di 8 milioni di persone provenienti da 194 Paesi hanno già partecipato alla conversazione globale, tra cui la My World Campaign, per definire la nuova agenda di sviluppo globale. Lo scopo del sondaggio planetario è appunto catturare le voci della gente, le priorità e punti di vista dei cittadini, in modo che i leader mondiali possano esserne al corrente e tenere questi dati in considerazione durante il processo di definizione della nuova agenda di sviluppo per il mondo. Si tratta della più grande consultazione mai condotta dalle Nazioni Unite.
Il programma della tre-giorni organizzata dal JCI Italy 100 Expo team featuring JCI Varese prevede inoltre sempre venerdì 15 maggio una giornata di lavori JCI a Malpensafiere; sabato 16 i festeggiamenti italiani per il centenario JCI alla Cascina Triulza dell’Expo, primo padiglione della società civile nella storia dell’esposizione universale; domenica invece 17 un’interessate attività alle Isole Borromee.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.