Dalla piscina al lascito Aielli, La Spes annuncia nuovi progetti
Mentre la politica fa i conti con la campagna elettorale del ballottaggio, la Spes annuncia nuovi progetti

La politica si misura con la campagna elettorale (ora per il ballottaggio), ma in queste settimane fioccano progetti nuovi a Somma Lombardo: la Spes “scopre le carte” e traccia il futuro della città su una serie di interventi, tra cui le prime mosse per nuove scelte per il Lascito Aielli.
Rilancio e riqualificazione della piscina comunale, recupero funzionale e sociale del Lascito Aielli, interventi ai cimiteri di Somma e farmacie comunali di nuovo con bilanci in attivo e maggiori servizi per gli utenti. Sono questi i punti di forza del presente e del prossimo futuro della nuova gestione Spes. «In questo momento siamo una realtà che ha idee e progetti chiari, ma anche la capacità di concretizzarli – dichiara l’amministratore unico della Somma Patrimonio e Servizi Andrea Gambini – Gli ottimi risultati ottenuti fin qui con la gestione delle farmacie e i primi segnali positivi su piscina, servizi cimiteriali e Lascito Aielli sono sotto l’occhio di tutti e molto apprezzati anche dai cittadini sommesi».
Eccoli nel dettaglio.
Piscina comunale. Nelle prime due settimane di gestione dell’impianto natatorio cittadino sono state messe in campo una serie di iniziative concrete che hanno portato risultati immediati. La campagna di promozione condotta in questi giorni ha già fatto registrare oltre 100 nuovi abbonamenti e una crescita di gradimento sulla pagina Fb che oggi conta più di 1000 “Like”. E’ stata inoltre lanciata una nuova campagna fedeltà esclusiva per i cittadini sommesi che potranno acquistare un carnet di 10 ingressi a 30 euro. Già confermata l’apertura per tutto il mese di luglio. «La piscina di Somma ha grandi potenzialità e necessità di rilancio – spiega Gambini – per questo motivo abbiamo anche elaborato un bando di gara ad hoc per il rifacimento dell’impianto per un importo di 500 mila euro. La gara chiuderà a giugno ed è nostra intenzione iniziare i lavori appena possibile».
Lascito Aielli. L’edificio, oggi in disuso, è ora parte del patrimonio immobiliare della Spes è l’obiettivo è recuperarlo e metterlo al servizio dei sommesi. «Abbiamo le idee chiare – continua Gambini – lì interverremo con lavori di riqualificazione funzionali a ospitare una serie di progetti dedicati al sociale e a supporto delle fasce deboli. L’intervento verrà finanziato con i 2 milioni di euro che abbiamo incamerato dalla vendita degli immobili di Milano».
Le farmacie. Il rilancio delle farmacie comunali ha sempre messo al centro l’utente – cittadino. Una filosofia gestionale che continua a segnare risultati positivi sia sotto l’aspetto finanziario, dove nei primi 5 mesi del 2015 si registra un +15% del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2014, sia sotto il profilo dell’offerta dei servizi. E la novità sotto questo aspetto è data dall’ampliamento dell’orario di apertura della farmacia di Malpensa, che sarà aperta già alle 6, sulla base anche del flusso di passeggeri presenti al Terminal fin dalla prima mattina.
Servizi cimiteriali. Nei primi mesi di gestione dei cimiteri sommesi Spes ha lavorato su piccoli lavori di manutenzione, sul decoro e la pulizia dei viali e degli spazi cimiteriali. A breve al cimitero Centrale aprirà il cantiere per realizzare 500 nuovi loculi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.