Il Direttore cinese dell’Istituto Confucio in visita al Tosi

Il nuovo Direttore cinese dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano nei giorni scorsi, accompagnato dalla professoressa Xu Jie, ha visitato l’ITE E.Tosi di Busto Arsizio.
Il professor Yu ha infatti deciso dopo il suo arrivo in Italia lo scorso aprile, di andare a visitare tutte le scuole in cui quest’anno sono state inaugurate le Aule Confucio, scegliendo come prima tappa della sua visita l’istituto Tosi di viale Stelvio. Le aule Confucio, in accordo con il Ministero dell’Istruzione cinese, sono aule costituite per la diffusione della lingua e della cultura cinese nelle scuole primarie e secondarie.
Ad accogliere il Direttore Yu, la dirigente scolastica Nadia Cattaneo, la vicepreside Rita Stefanazzi, la professoressa dell’Ufficio Scambi Internazionali Rita Reina, la professoressa di lingua cinese Sara Monterubbiano e, soprattutto, un gruppo di ragazzi delle classi che studiano cinese, che hanno fatto da ciceroni al professor Yu.
Il tour della scuola è stato scandito dalle presentazioni delle varie aule da parte dei ragazzi, a partire dall’Aula Confucio, le nuove Aule del Coro Sperimentale Internazionale Quadriennal, l’Aula Magna, l’Ufficio dell’Associazione Noi Del Tosi, i Centri didattici e amministrativi e infine la mensa.
In Aula Confucio è avvenuta la consegna al direttore di un libro con foto paesaggistiche sulle località più belle della provincia di Varese e la medaglia recante l’immagine di un antico banco fiorentino corrispondente alla prima banca italiana, come simbolo del Tosi.
In mensa è avvenuta invece la consegna ai ragazzi di alcuni omaggi: dei segnalibri recanti frasi utili e il libro “900 , Il Cinese Quotidiano”, molto apprezzato dai ragazzi.
Il direttore ha trovato l’ITE E.Tosi una scuola all’avanguardia che offre moltissime strutture e ha già dato conferma di una nuova visita. Il tour è poi proseguito nei luogni più importanti di Busto Arsizio: il museo del tessile, la Basilica di San Giovanni, il Santuario di Santa Maria e Villa Cicogna.
La visita è pubblicata anche sul sito dell’Università di lingua e cultura di Pechino http://news.blcu.edu.cn/kyxw/421908.shtml
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.