L’appello alle associazioni: “Fate lavorare i profughi, non costa nulla”
I gestori del centro si faranno carico delle spese per vestiti, attrezzature e assicurazione. L'assessore Mario Cislaghi: "Ora speriamo che le associazioni si facciano avanti"

Loro, i migranti ospitati in via dei Mille, da mesi sono pronti a lavorare come volontari per la città, ma fino ad oggi quasi nessuno si è fatto avanti per richiedere la loro manodopera. Ora, però, potrebbe arrivare una svolta.
«Abbiamo fatto un accordo con la cooperativa Balansino (che gestisce in centro, ndr) e ora far lavorare i richiedenti asilo sarà totalmente gratuito» annuncia in commissione l’assessore Mario Cislaghi. Fino ad oggi, infatti, sarebbero state le associazioni a doversi fare carico delle spese per le attrezzature per svolgere il lavoro e delle relative coperture assicurative «mentre adesso la cooperativa ha deciso di farsi carico della spesa».
Ora, dunque, richiedere il lavoro dei 106 ragazzi ospitati in via dei Mille non avrà nessun costo. La legge, infatti, prevede che non si debba dare alcun compenso economico ai ragazzi che si presteranno a lavorare a titolo volontario e a Busto Arsizio le associazioni e le onlus non dovranno neanche farsi carico delle altre spese.
Risale ai primi di febbraio la delibera del consiglio comunale per cercare di spingere sull’acceleratore la questione del lavoro per i richiedenti asilo, ma fino ad ora nessuno degli ospiti dell’ex Cral dell’Enel ha indossato guanti o stivali. Ora tutto sarà più facile «ma per far lavorare i migranti serve un protocollo d’intesa firmato da Comune, cooperativa e associazione» oltre naturalmente alla disponibilità dei vari giovani. Nei prossimi giorni arriverà sul tavolo dell’assessore la tabella delle professionalità dei ragazzi che si mostreranno disponibili a lavorare e nel frattempo in comune si spera che le associazioni inizino a farsi avanti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.