Check-in, hostess e violini. L’Elisir d’amore a Malpensa conquista il pubblico
L'opera lirica di Donizetti è stata proposta dalla Scala con innovativo allestimento, proposto per la prima volta nei saloni aeroportuali e trasmesso in diretta tv

Check-in e violini, arpe e hostess con comandanti in divisa. L’Elisir d’amore conquista Malpensa, con il moderno e audace allestimento che il Teatro della Scala ha proposto per la prima volta scegliendo i saloni del Terminal 1 di Malpensa, con la regia di Grischa Asagaroff.
Galleria fotografica
L’opera Lirica di Donizetti è stata proposta per la prima volta agli occhi del pubblico avendo come scena davvero insolita l’aeroporto di Malpensa, comparso in diretta anche su Rai5 grazie all’imponente schieramento di mezzi garantito dalla Rai, che insieme a Sea ha lavorato per giorni per preparare la diretta, che ha toccato molti ambienti aeroportuali contemporaneamente (qui le foto dell’allestimento in settimana).
L’allestimento era ispirato ad uno analogo e tutto diverso proposto pochi anni fa alla stazione centrale FFS di Zurigo, sempre inteso come luogo d’incontro e transito della modernità. «Una bella sfida, che abbiamo deciso di lanciare quasi per caso, con un’idea pazza, un anno fa, alla Scala, io e Pereira, che mi aveva raccontato di un’analoga rappresentazione che si era svolta nella stazione di Zurigo» ha spiegato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
Molti gli ospiti illustri, tra cui il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il sovrintendente del Teatro alla Scala Alexander Pereira, il presidente di Sea Pietro Modiano.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
L’auspicio è che occasioni particolari come quella di ieri sera diventino un appuntamento fisso per vivere Malpensa in maniera diversa.
Complimenti a chi ha pensato e realizzato questo appuntamento.