Il “Rinascimento” pittorico di Zoltan al Sacro Monte
La Galleria d’Arte al Camponovo in cima alla via Sacra presenta le opere dell’artista ungherese

Un artista spagnolo di origine ungherese, Fodor-Lengyel Zoltàn, è la nuova proposta di livello internazionale della Galleria d’Arte al Camponovo, a Santa Maria del Monte sopra Varese.
Zoltàn, classe ’63, ha compiuto studi letterari in Ungheria conseguendo poi una Laurea in Belle Arti alla Sorbona a Parigi, preludio ad una carriera balzata agli onori della cronaca, nel 1998, quando ha ricevuto il Gran Premio Internazionale Goya. Zoltàn oggi risiede stabilmente a Madrid, dove alterna periodi di studio e lavoro con la splendida “Caja de Cristal”, una magnifica residenza vetrata situata su una scogliera a picco sul mare, disegnata da lui stesso.
Geniale ed eclettico in ogni sua espressione, l’arte di Zoltàn spazia dalla pittura alla grafica alla produzione di esemplari in ceramica in tiratura limitata e alla scrittura; membro dell’ Accademia Reale Spagnola di Belle Arti di Cadice, è inoltre promotore dei giovani talenti artistici attraverso la Fondazione “Apoyo el Arte” che ha creato lui stesso. L’esposizione che viene ospitata negli ambienti milleduecenteschi del Camponovo al Sacro Monte, si intitola “Rinascimento” e prende il nome da una delle sue serie pittoriche di maggior successo, dedicata all’amore ritrovato.
La mostra è stata realizzata con il patrocinio di Provincia di Varese, Comune di Varese, Consolato d’Ungheria a Milano, e sotto il patronato del Commissario Straordinario Ungherese per l’Expo Gesa Szocs.
Fino al 15 ottobre
Da mercoledì a domenica dalle 10 alle 18
Galleria Camponovo, Sacro Monte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.