Entra in servizio il presidio dei carabinieri di Vergiate
Dipendente dal comando provinciale di Varese e dalla Compagnia di Gallarate, servirà l'ampio territorio del paese, tra il Sempione e la collina. È una delle cinque caserme annunciate nel 2004
Nuovo presidio dei carabinieri in provincia di Varese: nella mattinata di martedì 26 gennaio è stata aperta ufficialmente la Stazione Carabinieri Vergiate, alle presenza del comandante provinciale, colonnello Alessandro De Angelis, del sindaco Maurizio Leorato e del comandante della Compagnia Carabinieri di Gallarate, il capitano Alessandro Brunetti.
Il presidio dell’arma è ospitato nella nuova caserma di via Dei Quadri 2 (l’edificio era stato al centro di numerose polemiche): la Stazione avrà competenza su tutto il comune di Vergiate, con le sue numerose frazioni, che vanno dall’area trafficatissima della Statale de Sempione (con numerose aziende, locali commerciali e servizi) ai paesini nel verde di Cimbro e Cuirone. Il presidio è stato ufficialmente consegnato al comandante della Stazione Maresciallo Capo Antonio Di Lullo.
L’attivazione del presidio di Vergiate era attesa da tempo: il nuovo presidio fa parte di una serie di caserme ideate negli anni Duemila, una parte delle quali (ad esempio Induno Olona e Uboldo) non ancora consegnati (la realizzazione non dipende dall’Arma, ma dal provveditorato alle opere pubbliche). La Stazione Carabinieri di vergiate, posta alle dipendenze della Compagnia di Gallarate, integra l’importante lavoro svolto dalle trentanove Stazioni Carabinieri già presenti in provincia di Varese.
Nella circostanza il sindaco Leorato ha voluto porgere anche il saluto ed il ringraziamento della cittadinanza, evidenziando la celerità con la quale, in sinergia tra l’Arma dei Carabinieri, la Prefettura e l’Amministrazione Comunale, l’immobile di recente assegnazione sia già operante quale presidio di sicurezza per la popolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.