A Tradate la vita per i disabili è dura
L'associazione Aila documenta violazioni, ma anche limiti strutturali con cui i disabili devono fare i conti

Riceviamo dall’Associazione Italiana Lotta agli Abusi e pubblichiamo
Questa volta Il Presidente Nazionale di AILA, Ada Orsatti, si trova a Tradate per una consulenza…insieme alla Vicepresidente Serena Lanzoni fondatrici del gruppo facebook “Fotografa L’abusivo – AILA”, gruppo rivolto su tutto il territorio nazionale italiano, si imbattono in svariate e di tutte le forme di irregolarità sugli “INCIVILI ABUSIVI “e sulle “barriere Architettoniche” causate dalle auto in sosta sui marciapiedi ecc..
Come tutti i loro aderenti al gruppo e referenti AILA brandiscono con il cellulare in mano per fotografare l’abusivo, ormai non di turno con nota di dispiacere, ma l’abusivo ABITUE’ che occupa un posteggio dedicato con relativo contrassegno orizzontale ad un disabile. Questa volta non si tratta della solita situazione “Urban traffic” compulsiva che porta ad occupare i soliti parcheggi per disabili da automobilisti distratti oppure strafottenti delle norme vigenti del codice civile della strada. Nei documenti fotografici allegati si nota addirittura una Panda posteggiata senza contrassegno regolare in una zona destinata ai disabili di un parcheggio vicino alle poste di Tradate. Chiaro che il parcheggio dei disabili è tanto ambito perché per normativa vigente deve essere posizionato in vicinanza e nella prossimità adiacente all’entrata del centro commerciale o servizio pubblico qual dir si voglia o da dove indipendentemente ci si trovi per agevolare l’utilizzo dell’esercizio commerciale a chi ha delle precedenze per difetto fisico, tenendo conto, che per AILA è solo un atto morale e civile di agevolare il nostro prossimo in difficoltà a superare i limiti aiutandosi l’uno con l’altro, prima ancora che legislativo.
Inoltre dai documenti sempre allegati si possono notare come esistano irregolarità nel rispetto delle norme PEBA nel comune di Tradate nello specifico dell’abbattimento dei marciapiedi, là dove vicino alle strisce pedonali dovrebbero esistere rampe di salita e discesa e dove addirittura un disabile dovrebbe costeggiare il marciapiede direttamente dalla strada per arrivare a sua destinazione.
La Campagna “FOTOGRAFA L’ABUSIVO” oggi ha dato qualcosa di più dell’abusivo scontroso che disprezza le norme comportamentali civili e del codice della strada, ma anche inadempienza di strutture e sub-strutture urbanistiche da mettere SERIAMENTE a posto in un comune Italiano. AILA da Tradate è tutto. Ricordiamo che potete inviare le vostre segnalazioni a ailaorsatti@virgilio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.