Frangilli, una famiglia olimpica: anche Carla a Rio 2016
La gallaratese conquista il pass per i Giochi con la maglia della Costa d'Avorio. Il fratello Michele è campione uscente a squadre

Le Olimpiadi che hanno reso memorabile la carriera di Michele Frangilli – un oro, un argento e un bronzo… fino a ora – saranno nel 2016 palcoscenico anche per la sorella minore del campione di Gallarate, Carla, che si è qualificata per Rio 2016 con la maglia… della Costa d’Avorio.
Carla Frangilli infatti gareggia per la nazionale ivoriana di cui il padre Vittorio è da anni allenatore, e ai Campionati Africani disputati a Windhoek (Namibia) ha conquistato la medaglia d’oro assoluta nel Mixed Team in coppia con Rene Philippe Kouassi. Nella prova individuale la corsa di Carla si è invece fermata in semifinale contro la keniota Anwar Shehzana dopo aver ottenuto il miglior punteggio in qualificazione e superato fino a lì i turni a eliminazione diretta con il risultato di 6-0. Sfumato il bronzo in questa specialità, non è però mancata la qualificazione alle Olimpiadi di Rio, le prime per l’atleta gallaratese.
Con il pass conquistato da Carla Frangilli (Compagnia Arcieri Monica) salgono a quattro le carte olimpiche 2016 per gli atleti della nostra provincia: oltre al fratellone Michele (CAM / Aeronautica) infatti ci sono anche quelle paralimpiche guadagnate rispettivamente da Matteo Bonacina e Paolo Cancelli, entrambi tesserati per gli Arcieri Castiglione Olona.

COPPA DEL MONDO – Nelle scorse settimane una folta pattuglia di atleti varesini (tesserati per CAM, Castiglione e Tre Torri) ha preso parte alla prova di Coppa del Mondo disputata a Nimes in Francia.
Dopo le prove di qualificazione, sono avanzati nel tabellone a eliminazione diretta Michele Frangilli e la stessa Carla Frangilli nell’arco olimpico senior, Elisa Coerezza nell’olimpico junior, Elena Menegoli nel compound senior. Il poker varesotto però è uscito nel primo turno del tabellone; Carla Frangilli in particolare ha perso contro l’azzurra Guendalina Sartori (foto sopra) capace poi di vincere l’intera prova. Ko solo alla freccia di spareggio per Michele Frangilli.
La prova di Nimes è stata comunque strepitosa per l’Italia che ha conquistato il primo posto finale nella prova complessiva per nazioni: due gli ori (Sartori e Melotto), un argento (Franchini) e due bronzi (Tonetta e Mior).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.