Neve in arrivo, La Regione emette l’avviso di criticità
Dalla mezzanotte di sabato possibili precipitazioni su tutte le aree montane e prealpine, anche a bassa quota

Arriva la neve? È probabile, le previsioni meteo hanno indotto anche il Centro funzionale Monitoraggio rischi della Protezione civile regionale a emettere un avviso di criticità per rischio neve, dalla mezzanotte di sabato. L’area delle Prealpi occidentali (in cui ricade anche la provincia di Varese) è interessata da “moderata criticità”, al pari di Alpi orientali, Alta Valtellina, Alpi Occidentali -Valtellina e Valchiavenna, Prealpi Centrali e Prealpi Orientali. “Ordinaria criticità” invece per l’Oltrepo pavese – Appennino. In sostanza, tutte le zone non pianeggianti della Lombardia.
Una perturbazione nord atlantica si avvicina al Nord Italia apportando condizioni di tempo perturbato su tutta la regione nella giornata di domenica 7 febbraio. A partire dalla serata
di oggi, sabato 6 febbraio, prime deboli precipitazioni in estensione da ovest a tutta la regione nella notte. Nella giornata di domani precipitazioni continue di moderata a tratti forte intensità su Alpi, Prealpi e alta pianura, generalmente deboli sulla pianura orientale. Limite neve: sui settori occidentali ed in particolare tra le provincie di Varese, Como e Lecco temporaneamente fin sui 400/700 m specie al mattino in risalita nel pomeriggio. Altrove generalmente oltre i 700/1000 m in possibile risalita nel pomeriggio specie sui settori prealpini esposti alla pianura fin sui 1100/1300 m. Accumuli abbondanti sono attesi generalmente oltre i 1500 metri in particolar modo sulle Orobie. Al di sotto di tale quota accumuli via via decrescenti.
Le situazioni di criticità per rischio neve potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà,
rallentamenti e blocchi del traffico stradale e ferroviario, oltre a possibili interruzioni della fornitura di energia elettrica e/o delle linee telefoniche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.