
Varese
Aprile con la neve, il Sacro Monte si risveglia imbiancato
La pioggia di questa notte caduta sul Varesotto si è trasformata in neve a quote più elevate, regalando un panorama davvero suggestivo
La pioggia di questa notte caduta sul Varesotto si è trasformata in neve a quote più elevate, regalando un panorama davvero suggestivo
Il Centro Geofisico Prealpino ha pubblicato il rendiconto meteorologico del mese appena trascorso
Il sottile strato di neve nel cortile della scuola era come un foglio su cui scrivere e disegnare usando dita e bastoncini al posto di matite e pennarelli
Le previsioni dicono che ci saranno deboli precipitazioni nevose, si prepara soprattutto lo spargimento sale
Lunedì la neve cadrà su tutta la Lombardia. Previsti fino a 20 centimetri sulle Prealpi e meno di 5 in pianura
Da lunedì precipitazioni fino alla mattina successiva che inizialmente potrebbero essere nevose a quote collinari
Le previsioni per i prossimi giorni secondo il Centro Geofisico Prealpino. Vento forte in arrivo nella giornata di lunedì
Nella giornata di domenica 12 dicembre sa aperta la pista della località varesina. Molta vene anche nella vicina Crampiolo
Ecco un elenco delle località più suggestive in cui andare con bob e slittini in Provincia di Varese
Per la giornata di mercoledì 8 dicembre in previsioni possibili nevicate. I mezzi interessati effettueranno una salatura preventiva e saranno pronti ad intervenire in base all’evolversi della situazione.
Troppo pericoloso percorrerla, così la tecnologia è venuta in aiuto. Il manufatto testato l’anno scorso è al battesimo del fuoco per la grande nevicata
Il centro geofisico prealpino conferma la previsione della nevicata dell’8 dicembre. I primi fiocchi cadranno già in serata e nevicherà anche in pianura
Primi fiocchi martedì sera poi mercoledì abbondanti nevicate anche in pianura e specialmente sulla fascia prealpina
La magia della neve ha avvolto diverse località nel primo vero assaggio dell’inverno
Dalla tarda mattinata di giovedì 25 novembre è in corso una debole nevicata, nel mese di novembre è piuttosto normale
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di una perturbazione che porterà fiocchi abbondanti intorno ai mille metri. Venerdì una pausa poi sabato di nuovo neve
Da lunedì 6 giugno fino a domenica 19 giugno serate per genitori, bambini e i nonni. Ecco tutto il programma
Ultimi commenti
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo