Teatro per grandi e piccini, gli appuntamenti del Periferico
“Boccaperta” sarà in scena sabato 20 febbraio con Dario Villa e la regia di Paola Manfredi. Domenica lo spettacolo “Una storia prelibata” della compagnia Teatro in trambusto
Prosegue la stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia dal titolo “Trasformazioni” che questo week end propone due appuntamenti: uno per gli adulti e uno per i bambini.
Sabato 20 febbraio alle ore 21.00 andrà in scena il monologo “Boccaperta” una produzione di Teatro Periferico con Dario Villa e la regia di Paola Manfredi. Lo spettacolo scritto dal drammaturgo Tommaso Urselli parla di un ragazzo con la vocazione al trasformismo che gioca a mettere in scena la propria famiglia: una moltitudine di particolari personaggi e alcuni episodi caratteristici di chi cresce in provincia. Dario Villa interpreta tutti i personaggi usando corpo, voce e oggetti creati dallo scenografo Salvatore Manzella dando vita ad un “monologo di formazione” che affronta coraggiosamente i temi delicati della crescita e dell’incontro di un adolescente col mondo dei grandi. “Boccaperta” è uno spettacolo per adulti, ma un’altra fascia di pubblico potrebbe apprezzare questo monologo: i giovani e gli adolescenti, che in esso troverebbero alcuni interessanti spunti di riflessione e magari uno stimolo per aprire un dialogo con gli adulti di riferimento come i propri genitori o gli insegnanti a scuola.

I bambini che il sabato sera sono stati a casa saranno accontentati domenica 21 febbraio alle 17.00 con lo spettacolo “Una storia prelibata” della compagnia Teatro in trambusto. Le due attrici protagoniste, Ivana Petito e Francesca Zoccarato, arrivano rispettivamente dal mondo della danza e del teatro di figura e la regia è affidata ad Andrea Ruberti e Dadde Visoconti che per vocazione e professione non hanno mai abbandonato il teatro di strada.
Tutti insieme si sono divertiti a costruire uno spettacolo che contiene piccole magie, animazione di oggetti e divertenti travestimenti per raccontare la storia di una nonna molto vecchia, vecchissima con un forno sempre acceso, che amava cucinare per tutti, cucinava e cucinava e ogni anno inventava nuove ricette sempre più ghiotte.
Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (Va) si trova in via IV Novembre, 4. Orario spettacoli: sabato sera ore 21.00 – domenica pomeriggio ore 17.00.
Biglietti 7- 5 euro (bambini, anziani, allievi scuola di teatro di Cassano V.)
Informazioni e prenotazioni: 3341185848 – 3386020892 – info@teatroperiferico.it – www.teatroperiferico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.