Come cambia la popolazione: in 30 anni sono raddoppiati gli anziani
Il tema della demografia diventerà sempre di più il tema dominante nel dibattito pubblico e in gran parte lo è già attraverso le mille sfaccettature del cambiamento del welfare

Il tema della demografia diventerà sempre di più il tema dominante nel dibattito pubblico. In gran parte lo è già, attraverso le mille sfaccettature del cambiamento del welfare: basti pensare alla centralità della discussione sulle pensioni e gli strascichi di polemiche che seguono ogni tentativo di cambiamento.
La verità, purtroppo, è che ci troviamo a fare i conti con un mutamento profondo della popolazione, in cui la distribuzione tra giovani, adulti e anziani è radicalmente diversa rispetto ai decenni che ci hanno preceduto.
Cominciamo una serie di analisi che riguardano il movimento della popolazione partendo in questa prima fase dalle fasce di età fotografate dal 1982 al 2015.
Attraverso questa ricostruzione animata illustriamo come sono mutate le fasce di età della popolazione della provincia di Varese in poco più di 30 anni:
La prima cosa che si osserva è che la popolazione anziana con più di 65 anni di età è letteralmente raddoppiata.
La fascia prevalente rimane quella compresa tra i 35 e i 65 anni arrivata nel 2015 a 389.701 persone.
Sempre nel 2015 le donne over 65 sono molto di più degli uomini, 114.646 contro 85.006 mentre si equivalgono nella fascia di età compresa tra i 35 anni e i 65: le donne sono 195.687 e gli uomini 194.014.
Nel prossimo blocco navigabile dei dati, nel quale è possibile analizzarli anno per anno, si nota anche il dato che riguarda i centenari. Nel 1992, ad esempio, le persone con 100 anni e più erano solamente 29 mentre nel 2015 se ne contano 283.
I dati, tratti dall’Istat comprendono numeri reali e i dati prossivisori che riguardano il 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.