Comuni che si associano: Carnago e Sumirago condivideranno il settore tecnico
Tutte quello che i due comuni facevano, ognuno per conto proprio, sarà dunque condiviso da un’unica struttura organizzativa i cui costi saranno ripartiti equamente

Con i tempi di crisi e scarsi finanziamenti agli enti locali di questi anni sono partite numerose opere di razionalizzazione in tanti comuni italiani che hanno coinvolto ogni voce di spesa, dal personale agli investimenti sul territorio.
Tra le operazioni messe in atto c’è però anche una ristrutturazione della gestione dei servizi per i comuni di medie e piccole dimensioni che, un po’ per indicazione dei sindaci e un po’ attraverso gli obblighi imposti dalla legge, si sta realizzando sempre più spesso in maniera associata.
La convenzione che stanno ultimando i due municipi di Carnago e di Sumirago porterà proprio a questo: i due enti nei prossimi anni gestiranno in modo associato le funzioni del settore tecnico. Tutte quello che i due comuni facevano, ognuno per conto proprio, sarà dunque condiviso da un’unica struttura organizzativa i cui costi non saranno più sostenuti singolarmente ma suddivisi in due.
Si tratta di servizi che riguardano molti ambiti: ci sono il catasto; la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale e la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; le attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione e di coordinamento dei primi soccorsi; l’organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani; ed infine l’edilizia pubblica e scolastica di competenza comunale.
Capitoli importanti della macchina comunale per i quali, naturalmente, ogni Comune continuerà a decidere per se sulle decisioni da prendere. Ad essere condivisa sarà solamente la macchina “burocratica”. Nello specifico i due comuni si divideranno le spese del dirigente tecnico del settore che ricoprirà il ruolo di Responsabile del Settore Tecnico della Gestione Associata, incarico che sarà affidato al geometra Giuseppe Pugliese, attuale Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Sumirago, il cui incarico verrà successivamente attribuito la Conferenza dei Sindaci. Sarà lui ad organizzare i servizi sul territorio dei due comuni individuando le modalità tecniche opportune, e fissando i termini e le competenze di ogni dipendente.
Le spese complessive saranno suddivise in diversi modi. Le spese del personale saranno addebitate al Comune in cui verrà espletato il servizio sulla base delle ore effettivamente effettuate, mentre rimarranno a carico dei singoli comuni le spese di funzionamento del parco automezzi; le spese telefoniche; quelle di acquisto attrezzature e relative manutenzioni.
«Questa direzione non solo è virtuosa ma appare sempre più obbligata per i nostri comuni – spiega il sindaco di Sumirago Mauro Croci -. Dove possiamo le risorse vanno ottimizzate anche perché spesso i nostri enti hanno molti aspetti della propria macchina amministrativa bloccati dagli stringenti vincoli di bilancio, condividere spesso è l’unico modo di riuscire a fare le cose».
La convenzione partirà dal 1 aprile e durerà tre anni, al termine dei quali potrà essere rinnovata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.