Controllo del vicinato, dopo le delibere è l’ora dei volontari

Dopo alcuni episodi di furti nei paesi nelle scorse settimane, i Sindaci Antonio Braida, Silvio Aimetti ed Alessandro Boriani sono passati all’azione

sindaci barasso, comerio, luvinate

Sicurezza e prevenzione, continua l’impegno delle amministrazioni di Barasso Comerio e Luvinate. Dopo alcuni episodi di furti nei paesi nelle scorse settimane, i Sindaci Antonio Braida, Silvio Aimetti ed Alessandro Boriani sono passati all’azione. Mentre continua il pattugliamento straordinario da parte della Polizia Locale nelle tarde ore del pomeriggio su tutti i territori, al fine di affiancare al già importante lavoro dei Carabinieri il supporto degli agenti comunali, si è passati ora a concretizzare il progetto del “Controllo del Vicinato”.

PRESIDIO DEL TERRITORIO E MUTUA COLLABORAZIONE  – “Come promesso, le nostre Giunte la scorsa settimana hanno deliberato di far partire, con il coordinamento della Polizia Locale, anche questa iniziativa di partecipazione e di impegno. L’esperienza del “Controllo del Vicinato” si configura infatti come strumento finalizzato alla prevenzione nell’ambito della sicurezza urbana, di presidio del territorio e recupero di forme di socialità maggiormente improntate alla collaborazione e al mutuo supporto”.

NO RONDE, MA SENTINELLE DELLA SICUREZZA –  Il “Controllo del Vicinato” è una libera forma associativa tra cittadini residenti nella stessa via / zona / rione, volta alla creazione di una catena di comunicazione tra i propri membri per inoltrare alle Forze dell’ordine una qualificata segnalazione sull’imminenza e le connotazioni di un evento. Non si tratta dunque di ronde,  ma di un nuovo protagonismo dei cittadini che diventano sentinelle della sicurezza per sé e per i propri vicini.

CERCHIAMO VOLONTARI – “Già alcuni cittadini si sono attivati nei giorni scorsi al fine di confermare la loro disponibilità a partecipare ad un modello aggregativo riconducibile al “Controllo del Vicinato”, contattando le nostre Amministrazioni per offrire la loro partecipazione. Da oggi inizia la possibilità di aderire ufficialmente: sui siti dei nostri comuni o presso gli uffici ci sono i volantini con le modalità di adesione: basta comunque scrivere a polizia@comune.barasso.va.it indicando comune di residenza e via. Verificheremo così la possibilità di creare, in base alle adesioni, dei presidi organizzati. Nelle prossime settimane procederemo poi ad incontrare tutte le persone interessate per definire i passaggi successivi, fra cui la messa in opera della necessaria segnaletica e all’organizzazione di assemblee illustrative”.

CONTROLLO DEL VICINATO, SI CERCANO VOLONTARI

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.